Poggio Renatico
25 Novembre 2025
Il vicesindaco Andrea Bergami: "Il lavoro sulle frazioni non procede in modo disomogeneo, ma secondo una programmazione strutturata"

Avanza il programma di riqualificazione a Gallo

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Tornano i mercati di Natale a Poggio

Il Natale a Poggio Renatico torna con un programma ricco, diffuso e capace di coinvolgere famiglie, bambini, associazioni e attività locali, con particolare attenzione agli appuntamenti ospitati all’interno del Castello Lambertini

Taglio del nastro per la nuova ciclabile di Poggio

Il Comune di Poggio Renatico inaugurerà sabato 22 novembre alle ore 14.30 la nuova pista ciclabile che collega il centro abitato con l’argine del Reno e con la ciclovia che si sviluppa sul destra Reno nel territorio comunale di Galliera

A Poggio Renatico si festeggiano i trent’anni di Auser

Le iniziative organizzate dall’Auser per celebrare trent’anni di attività inizieranno sabato 22 novembre alle 16 con l’inaugurazione della mostra fotografica in Sala Lambertini. Alle 21 andrà in scena “Ser Impro”

Poggio Renatico. Avanza il programma di interventi nella frazione di Gallo, a comunicarlo il Comune di Poggio Renatico che la definisce una “parte integrante della strategia di riqualificazione diffusa che coinvolge tutto il territorio comunale”.

Tra le opere già completate si ricordano l’adeguamento sismico della scuola e della palestra, oggi strutture moderne e pienamente rispondenti agli standard antisismici, e il nuovo parco pubblico, che ha ridato centralità agli spazi verdi e alle occasioni di socialità. Lavori hanno interessato anche la rete fognaria nell’area della chiesa temporanea e dei parcheggi del campo sportivo, con un miglioramento significativo della viabilità e della gestione delle acque.

A questi interventi si aggiunge il piano in corso sulla sicurezza stradale, che prevede l’installazione di nuovi rilevatori di velocità e l’illuminazione dei passaggi pedonali lungo la Statale. È inoltre prevista l’installazione di una casetta dell’acqua, ampliando i servizi a disposizione della comunità.

Il vicesindaco Andrea Bergami evidenzia che “il lavoro sulle frazioni non procede in modo disomogeneo, ma secondo una programmazione strutturata che coinvolge tutto il territorio comunale”.

“Ogni frazione – aggiunge – è destinataria di interventi specifici e mirati, e nessuna deve sentirsi trascurata. L’attenzione resta costante, pur nel rispetto dei limiti di bilancio di un Comune di piccole dimensioni come Poggio Renatico, con l’impegno di non dimenticare nessuna comunità, comprese le frazioni più grandi e strategiche”.

“La strategia di valorizzazione delle frazioni – conclude – proseguirà nei prossimi mesi con aggiornamenti periodici alla cittadinanza e con un confronto diretto con residenti e associazioni, così da orientare gli investimenti sulle reali esigenze della comunità”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com