Non capita tutti i giorni di assistere a un “bis” storico. Eppure domenica sera, sul palco del Teatro Nuovo di Ferrara, il MusicFilm Festival ha regalato proprio questo: Fabrizio Vidale, la voce italiana di Jack Black e membro di riguardo della giuria dei Musicfilm Awards, ha conquistato il suo secondo disco d’oro a distanza di un anno esatto dal primo, sempre consegnato nello stesso palcoscenico ferrarese.
A rendere ancor più significativo il momento, la presenza al suo fianco di Virginia e Lorena Brancucci, rispettivamente direttrice musicale e paroliera ufficiale delle versioni italiane dei film Disney, che gli hanno consegnato il prestigioso riconoscimento per il brano “Non si nomina Bruno”, tratto dal film Disney Encanto.
Un traguardo che Vidale ha subito dedicato a tutto il cast vocale che ha reso unico il brano: un lavoro corale che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Renata Fusco, Ilaria De Rosa, Alvaro Soler, Diana Del Bufalo, Margherita De Risi, Claudia Berté, Marco Manca, Gabriella Scalise, Claudia Paganelli, Marianna Mennitti, Cristiana Polegri, Roberta Frighi, Naomi Rivieccio, Luca Velletri, Roberto Tiranti, Daniele Vit, Giovanni Guarino, Daniele Grammaldo, Nicola Gargaglia, Piero Di Blasio, Elisa Rinaldi, Alice Trombacco, Andrea Rinaldi, Lucrezia Cesari, Diego Lorenzo Croce, Davide Tatoli. Ovviamente, questo grande risultato non sarebbe stato possibile senza il meraviglioso testo di Lorena Brancucci. Il premio è stato assegnato in virtù delle 100mila copie vendute del singolo, prodotto da Walt Disney Record e distribuito da Universal Music Italia, certificate da Fimi, la federazione dell’industria musicale italiana, segno tangibile di come le colonne sonore animate continuino a conquistare il cuore del pubblico italiano.
Accanto a questa celebrazione, non è mancato lo spazio per i nuovi talenti: la giuria del Musicfilm Awards – Premi del doppiaggio cantato, ha infatti incoronato Laura Maccacaro come vincitrice assoluta, a dimostrazione di come il festival continui a unire, con successo, l’eccellenza affermata e la promessa dei giovani emergenti.
Il MusicFilm Festival di Ferrara si conferma così un appuntamento imprescindibile, capace di sorprendere, emozionare e scrivere pagine indimenticabili nella vita culturale della città.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com