Comacchio. Arriva il Natale e Comacchio è pronta ad accogliere il pubblico con gli oramai tradizionali appuntamenti dedicati a ragazzi e famiglie, in continuità con l’esperienza de I Colori del Natale, che ha visto oltre una decina di edizioni consecutive dall’inverno 2013, arriva Teatri sull’Acqua / Speciale Natale.
La struttura della rassegna ripropone gli elementi che ne hanno decretato il successo negli anni, ossia Natale nella Bottega di Geppetto (vero e proprio teatrino stabile dei burattini allestito in maniera permanente nei giorni di festa nell’Antica Pescheria presso i Trepponti), le anteprime e “Il Natale in piazza” una serie di spettacoli itineranti nel centro di Comacchio.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito, adatti a un pubblico dai 3 anni in su, particolarmente indicati per ragazzi e famiglie ma di certo interesse per lo spettatore di tutte le età. La direzione artistica è di Massimiliano Venturi.
Tornano dunque i tradizionali appuntamenti nell’Antica Pescheria e in tante altre location di Comacchio e dintorni, con burattini, marionette e artisti di strada pronti a rallegrare il Natale dei più piccoli e delle loro famiglie. Con Fagiolino e Sganapino ci saranno tanti altri amici provenienti da tutta Italia, che non vedono l’ora di portare tutta la loro energia per i pomeriggi di piccoli e adulti nei giorni di festa, con un ricco programma di eventi, come sempre a ingresso gratuito.
Le anteprime dei Colori del Natale:
-Domenica 30 novembre – ore 16 – Ingresso libero – Palestra Scuola Media Casati – via Pastrengo 1, Porto Garibaldi
-Domenica 7 dicembre – ore 16 a Vaccolino
Matteo Giorgetti / Combriccola dei Lillipuziani portano in scena Il giro del mago in 80 mondi, tra incantesimi inaspettati e illusioni travolgenti.
Teatro Lunatico – StravagArte
Uno spettacolo senza parole dove la clownerie, la magia, l’illusionismo e tante altre sorprese si alternano in un ritmo frenetico e coinvolgente, lasciando a bocca aperta grandi e piccoli. Un lavoro che indaga i confini del teatro di figura, dove grandi protagoniste saranno forme apparentemente inanimate come le bolle di sapone, che si animeranno e prenderanno vita come attori in scena: prima piccole, poi grandi e via via giganti, alternandosi a musiche, passi di danza e torte infuocate, le bolle varcheranno il confine del palcoscenico abbracciando gli spettatori in platea.
Il programma completo:
Domenica 14, domenica 21, venerdì 26, sabato 27, domenica 28 e mercoledì 31 dicembre alle ore 16.30, con apertura alle 16, l’Antica Pescheria presso i Trepponti di Comacchio si trasformerà anche quest’anno nella Bottega di Geppetto, con Fagiolino, Sganapino e gli altri eroi del teatrino che aspettano il pubblico nell’antica pescheria per sei pomeriggi all’insegna del divertimento. Ad animarli burattinai Massimiliano Venturi e Mattia Zecchi, che si alterneranno dietro al teatrino, per offrire spettacoli sempre nuovi e originali, realizzati in occasione delle festività.
La sezione Natale in piazza sarà invece itinerante nel centro storico di Comacchio e proporrà tre spettacoli alle 15.30: il primo, domenica 21 dicembre, vedrà protagonista Paolo Ippolito / 3DiDané con Black Smilzo, poi, venerdì 26 dicembre, sarà la volta di Gloria Coppola con La magia delle bolle e domenica 28 dicembre si terrà El Bechin con S’Elfi.
La rassegna è organizzata da Bialystok Produzioni con la direzione artistica di Massimiliano Venturi, per conto del Comune di Comacchio e con il contributo della Regione Emilia-Romagna (progetto “Teatri tra terra e acqua” tramite la Legge 21 del 2023) e del Mic -Ministero della Cultura. La rassegna è parte del progetto FuoriCentro, ogni luogo può farsi teatro.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com