In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti 2025 (Serr), Plastic Free Onlus, la più attiva realtà nazionale nella lotta all’inquinamento da plastica e nella promozione di buone pratiche ambientali ha organizzato un evento per la comunità.
Domenica 23 novembre, nel quartiere Doro, si è svolta una nuova passeggiata ecologica sotto la bandiera PlasticFree, con partenza e arrivo al parco Baden Powell, cuore verde del quartiere, è stato il punto di ritrovo e simbolo della giornata: da lì è partita la raccolta e lì si è conclusa con un momento di condivisione e ringraziamento ai partecipanti.
Successo per la raccolta plastic free: 250 kg di rifiuti rimossi dall’ambiente urbano (soprattutto rifiuti di piccole dimensioni, come incarti e mozziconi, la maggior parte nascosti nelle aree verdi tra via Padova e Via Marconi, sui marciapiedi ed aree di ritrovo come la zona commerciale di piazzale Prosperi e le vie del quartiere grazie a 50 volontari.
L’evento ha rappresentato non solo un’azione concreta di pulizia, ma anche un momento di sensibilizzazione e comunità. Famiglie, studenti e cittadini hanno lavorato fianco a fianco per restituire al quartiere spazi più puliti e vivibili. La presenza dei più piccoli ha dato un segnale forte: l’educazione ambientale parte dalle nuove generazioni e si traduce in gesti concreti.
“Questi risultati dimostrano che la collaborazione tra cittadini è la chiave per costruire una città più sostenibile. Ogni gesto conta e insieme possiamo generare un cambiamento reale”, hanno dichiarato gli organizzatori.
Gli organizzatori hanno ringraziato il Comune di Ferrara per il patrocinio concesso, il Comitato Genitori Doro per aver coinvolto gli alunni della scuola “A.Volta – Doro”, Avis Comunale Ferrara e le Gev (Guardie Ecologiche Volontarie) per la preziosa collaborazione. Un riconoscimento a Hera per il supporto allo smaltimento
La raccolta, denominata “SensibilizzAzione”, si inserisce nel calendario ufficiale degli eventi Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Serr), Programma Life+ della Commissione Europea, e si concentra sul tema dei Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), in linea con il focus europeo della Serr 2025. L’obiettivo è duplice: rimuovere rifiuti abbandonati e informare i cittadini sull’importanza di una corretta gestione di dispositivi elettronici dismessi, spesso trascurati ma altamente inquinanti e fonte sottovalutata di materiali preziosi. Un ulteriore riconoscimento che sottolinea il valore educativo e comunitario dell’iniziativa ferrarese.
Plastic Free Onlus: un movimento nazionale, un impegno locale:
Plastic Free Onlus, attiva in centinaia di comuni italiani, rappresenta oggi un punto di riferimento per chi desidera agire concretamente per l’ambiente e sensibilizzare sul grave problema dell’abbandono dei rifiuti in natura e conseguente inquinamento specialmente quello dovuto alle Plastiche, oltre ad informare i cittadini su buone abitudini, alla cura ed al rispetto per l’ambiente.
“Essere parte della rete Plastic Free significa portare avanti un messaggio chiaro: il cambiamento è possibile, ma richiede partecipazione e consapevolezza”, afferma Giuseppe Manzo, referente e promotore dell’evento. “Ferrara risponde con entusiasmo, e questo ci dà forza.”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com