Salute
25 Novembre 2025
Al Centro Sociale “Il Barco” il 28 novembre la presentazione del nuovo opuscolo di prevenzione dell’Equipe Disturbo da Gioco d’Azzardo delle Aziende Sanitarie

Gioco d’azzardo: una minaccia anche per gli over 60

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Due panchine rosse contro la violenza di genere

Due panchine rosse, due scuole, un unico messaggio: educare al rispetto e dire no a ogni forma di violenza di genere. Lunedì 24 novembre le scuole M.M. Boiardo e T. Bonati celebrano la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’

Un evento rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in terza età e favorire l’intercettazione precoce dei segnali di disagio nella popolazione over 60.

Questo il cuore dell’iniziativa, organizzata dall’Equipe Disturbo da Gioco d’Azzardo (Dga) delle Aziende Sanitarie di Ferrara, in programma venerdì 28 novembre alle ore 17:30 al Centro di Promozione Sociale “Il Barco” (via Indipendenza 40, Ferrara). L’incontro si inserisce all’interno del progetto Piano Locale di Contrasto al Gioco d’Azzardo Patologico – Area Prevenzione della Uos Prevenzione del Servizio per le Dipendenze Patologiche dell’Azienda Usl di Ferrara.

Nel corso dell’evento verrà presentata al pubblico la nuova edizione dell’opuscolo “Il gioco d’azzardo in terza età – Una bussola per orientarsi nel mondo dell’azzardo degli over 60”. A illustrare i contenuti del volume, che rappresenta un prezioso strumento divulgativo di prevenzione, saranno le psicologhe Ilaria Galleran e Linda Borra (Equipe Dga – Distretto Centro-Nord) insieme a Cristina Sorio (responsabile Uos Prevenzione SerDp).

L’opuscolo dedica spazio alle distorsioni cognitive che spesso accompagnano il gioco d’azzardo e che possono spingere a continuare a giocare anche di fronte a perdite economiche, favorendo così il passaggio da un comportamento di gioco ricreativo a uno problematico e patologico. Nelle ultime pagine sono riportati i contatti dei Servizi per le Dipendenze Patologiche del territorio di Ferrara e provincia, per chi desidera chiedere aiuto o informazioni.

La nuova edizione introduce anche due importanti novità:

  • una sezione dedicata ai familiari, con consigli pratici per riconoscere i campanelli d’allarme e i segnali precoci di un possibile problema di gioco;
  • il test di autovalutazione Cpgi – Canadian Problem Gambling Index (Ferris e Wynne, 2001), che consente di ottenere una prima indicazione del proprio stile di gioco in modo semplice e autonomo.

Il pomeriggio di sensibilizzazione si concluderà con un momento conviviale offerto da “Il Barco” e da Ancescao (Associazione Nazionale Centri Sociali Comitati Anziani e Orti).

Seguiranno altre due presentazioni per la popolazione: per il distretto sud est il 1 dicembre dalle ore 15:30 al “Centro di Promozione Sociale Ricreativo Culturale V. Ronconi” di Codigoro e per il distretto ovest il 20 gennaio 2026 dalle ore 20:30 al “Centro di Promozione Sociale Il Noce” di Poggio Renatico.

A seguito degli eventi l’opuscolo sarà distribuito in tutti i distretti della provincia di Ferrara, nei servizi territoriali e negli spazi pubblici più frequentati dalla popolazione over 60.

L’opuscolo sarà, poi, distribuito in tutti i distretti della provincia di Ferrara, nei servizi territoriali e negli spazi pubblici più frequentati dalla popolazione over 60.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com