Attualità
25 Novembre 2025
L'evento in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne si terrà sabato 29 novembre alle 17.30 presso la Sala della Musica

Il monologo “La ventiduesima donna” di e con Angela Iantosca a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gioco d’azzardo: una minaccia anche per gli over 60

Un evento rivolto alla cittadinanza per accrescere la consapevolezza sui rischi legati al gioco d’azzardo patologico in terza età e favorire l’intercettazione precoce dei segnali di disagio nella popolazione over 60

Due panchine rosse contro la violenza di genere

Due panchine rosse, due scuole, un unico messaggio: educare al rispetto e dire no a ogni forma di violenza di genere. Lunedì 24 novembre le scuole M.M. Boiardo e T. Bonati celebrano la ‘Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne’

A Ferrara sabato 29 novembre alle 17.30 presso la Sala della Musica, in via Boccaleone 19, verrà presentato per la prima volta il monologo “La ventiduesima donna” di e con Angela Iantosca con la regia di Gabriele Manili, promosso dalle Acli Provinciali di Ferrara Aps e Coordinamento Donne Acli Ferrara in occasione degli eventi ferrararesi legati alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2025.

Lo spettacolo è rivolto alla cittadinanza, l’ingresso è gratuito, grazie ad un co- finanziamento dei fondi 5×1000 Acli.

L’evento gode del patrocinio del Comune di Ferrara e della consigliera di parità provinciale di Ferrara, nominata dal Ministero del lavoro e politiche sociali, aderiscono la libreria Paoline Ferrara, FareDiritti, Udi Ferrara, Cds – Centro Ricerche Documentazione e Studi Economico Sociali Odv, Ferrara le donne e la città, Fidapa Bpw Italy Sezione di Ferrara, Volunteers Vs Violence Ferrara.

Saranno presenti per i saluti istituzionali l’assessora alle Politiche del Lavoro e Pari Opportunità del Comune di Ferrara Angela Travagli e la consigliera provinciale di parità Annalisa Felletti.

Intervengono all’incontro il presidente Acli Provinciali di Ferrara aps Mauro Gambaccini, il presidente Acli Regionali Emilia Romagna Paolo Pastorello e la responsabile del Coordinamento Donne Acli Ferrara Paola Chiorboli.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com