Cronaca
23 Novembre 2025
Il comandante della Polizia Locale ringrazia i colleghi per il grande lavoro svolto nel contrasto allo spaccio, ai venditori abusivi e nella sicurezza stradale

Rimondi traccia il bilancio di un “Halloween differente”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Fermato dalla Polizia Locale mentre vende crack

Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento

Ruba alcolici nel locale. Lo trovano in auto mentre se li beve

Arresto nella notte per la squadra delle Volanti della Questura di Ferrara. Un uomo, forse con una complice donna, ha forzato una porta di ingresso del Caffè Bacchelli ed è entrato per fare razzia di alcolici. L'intrusione ha fatto scattare l'allarme collegato con la centrale della questura, che ha inviato sul posto una pattuglia

Ars et Labor, torna il sorriso. Mesola piegato 5 a 1

L'Ars et Labor ritrova il sorriso nel derby tutto ferrarese col Mesola. I biancazzurri s'impongono con un 5 a 1 senza storia, dopo un primo tempo (finito 2 a 1) in cui gli ospiti hanno fatto il possibile per restare in gara, riuscendo anche a trovare il momentaneo pareggio

Il comandante della Polizia Locale di Ferrara Claudio Rimondi traccia un bilancio a mente fredda di un “Halloween differente”. Quello vissuto dagli agenti impegnati “a 360 gradi, spaziando dall’attività di polizia stradale ai controlli antidroga con il personale in abiti civili, fino al contrasto del commercio abusivo, con l’impiego complessivo di 26 operatori tra agenti ed ufficiali, compresi il Nucleo Cinofilo e il Reparto di Polizia Commerciale”.

Lo fa attraverso un post sui suoi canali social perché, spiega, “effettuare prevenzione in modo oculato dà risultati a volte superiori della repressione”, e anche per ringraziare i colleghi. “Quando si fa tanto lavoro in una nottata – scrive facendo riferimento alla foto con la zucca che ride in copertina – e alla fine si ha ancora la voglia di ridere … beh, tanta roba”.

Il contrasto allo spaccio, fa sapere il comandante, “ha permesso di individuare un pusher prima che questo potesse introdursi all’interno di un evento alla Fiera da circa 9.000 persone”. L’uomo, stando a quanto si apprende, era arrivato “appositamente dalla provincia di Venezia per recarsi all’evento” ed “è stato sorpreso con un piccolo bazar di droghe di vario tipo, dalle cosiddette droghe leggere a quelle pesanti”.

Con lui aveva portato “hashish, cocaina, marijuana, una sigaretta elettronica contenente Thc (il principio attivo della cannabis), Mdma (la cd. Ecstasy) e, soprattutto, Ketamina, la pericolosa droga inodore ed insapore nota anche come ‘droga dello stupro'”. Durante la serata la Locale ha anche segnalato “alle Prefetture ben 8 (otto) persone come assuntori”.

Oltre al contrasto allo spaccio, “nei pressi della fiera, il Reparto di Polizia Commerciale si è concentrato sul contrasto del commercio abusivo, una piaga che affligge questo genere di manifestazioni e che va in contrasto con i canali leciti del libero commercio”.

“Nonostante la presenza costante nel corso della serata – spiega il comandante Rimondi – non sono mancati episodi che hanno visto lo stazionamento di venditori abusivi che, per mezzo di carrelli e contenitori, offrivano ai ragazzi giunti per l’evento, bibite ed alcoolici. Alla vista della pattuglia in uniforme in alcuni casi i venditori si sono dati alla fuga, non prima però di avere abbandonato carretti, contenitori e bottiglie di vario genere”.

Infine, per quanto riguarda l’ambito della sicurezza stradale, grazie a pattuglie ben in vista con gli etilometri, soltanto due degli automobilisti fermati durante la notte sono risultati positivi all’alcoltest.

Il dispositivo di controllo messo in atto dalla Polizia Locale ha così potuto garantire il divertimento collettivo di tanti giovani senza che si verificassero problemi di sicurezza dei partecipanti e di chi circolava nelle area circostanti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com