Politica
23 Novembre 2025
Intervento di Leonardo Uba del Partito Democratico di Ferrara: "Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?"

Alloggi erp. Introdurre la “violenza economica” come criterio emergenziale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

di Leonardo Uba*

In riferimento all’avvicinarsi del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, riteniamo necessario che la politica non debba limitarsi a una mera  ricorrenza, bensì dovrebbe spingere le amministrazioni locali a compiere scelte virtuose e  concrete nella lotta contro la violenza di genere in ogni sua forma

Consideriamo la correlazione tra vulnerabilità economica e violenza, che riporta dati  allarmanti. Dalle indagini emerge che circa il 60% delle donne vittime di violenza non gode di alcuna autonomia economica. In particolare, un’analisi condotta da WeWorld evidenzia  come il 49% delle donne intervistate abbia subito almeno una volta nella vita violenza  economica. Questa percentuale sale drammaticamente al 67% tra le donne separate o  divorziate

Lo stato centrale applica misure molto ridotte per contrastare il gender gap economico,  mentre la Regione ha avviato una significativa misura di contrasto, cioè il “Reddito di Libertà”. Tale strumento pone un argine importante al problema descritto in premessa, ma  anche i comuni possono contribuire per quanto di loro competenza. 

In questo senso, il regolamento per l’assegnazione delle case popolari del Comune di Ferrara riconosce già la possibilità di assegnazione temporanea di spazi abitativi in  situazioni emergenziali, menzionando espressamente le “situazioni di violenza o maltrattamenti”. 

Al fine di includere il maggior numero di casi possibili e di garantire una tutela maggiore alle vittime di ogni genere di violenza (comprese quelle economiche e psicologiche), crediamo che la portata di tale articolo debba essere ampliata. Proponiamo che l’articolo comprenda  anche le situazioni emergenziali in cui il progetto di sostegno e ricollocazione, in accordo con i servizi preposti, identifichi l’accesso a un’abitazione come elemento indispensabile per il raggiungimento dell’autonomia personale ed economica della vittima. 

Ad Argenta questa misura è stata già attuata, perché non attuarla anche in tutta la provincia di Ferrara?

*Partito Democratico Ferrara

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com