Attualità
22 Novembre 2025
In vendita oggetti artigianali e alimenti equosolidali provenienti da diverse parti del mondo

A Ferrara il regalo di natale è solidale con Emergency

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ars et Labor, torna il sorriso. Mesola piegato 5 a 1

L'Ars et Labor ritrova il sorriso nel derby tutto ferrarese col Mesola. I biancazzurri s'impongono con un 5 a 1 senza storia, dopo un primo tempo (finito 2 a 1) in cui gli ospiti hanno fatto il possibile per restare in gara, riuscendo anche a trovare il momentaneo pareggio

Fermato dalla Polizia Locale mentre vende crack

Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

di Andrea Pieroni

Essere curati è un diritto di tutti. Senza discriminazioni”, questo è il motto di Emergency, un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 da un’idea di Gino Strada e da sua moglie Teresa Sarti, con l’intento di offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà, promuovendo una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.

Antonella Strammiello, referente del gruppo ferrarese di Emergency, spiega che in occasione del Natale, l’associazione ha inaugurato un negozio “solidale” a Ferrara (dal 22 novembre al 24 dicembre) in Piazza Trento e Trieste 19.

Questa iniziativa, che è tra le tante attività di raccolta fondi che vengono organizzate tutti gli anni dai volontari in tutto il territorio italiano – spiega Strammiello -, nasce dall’idea di portare un messaggio di pace, di parlare dei diritti di tutti. I marchi che vedete in questo negozio hanno una storia meravigliosa; è possibile acquistare, infatti, oggetti artigianali provenienti da diverse parti del mondo, da zone lontanissime che spaziano dal Sudan all’Afghanistan, come gioielli iraniani, decorazioni natalizie dallIndonesia e prodotti per la cura di sé dal Burkina Faso; abbiamo oggetti realizzati da donne in carcere che hanno prodotto portacolori, portachiavi, magliette, tazze, braccialetti, astucci, etc; inoltre abbiamo delle ditte di ragazzi autistici che ci hanno aiutato a realizzare queste meraviglie”.

Sono entrata nel momento in cui cominciavano a scoppiare delle guerre, mi sentivo impotente davanti a questa devastazione – racconta Katia Cardinale, volontaria del gruppo Emergency di Ferrara da più di vent’anni -, questa associazione è la risposta a questa responsabilità, per questo abbiamo promosso l’handmade fatto da volontarie che cercano di ricostruire questa vita, armate di ago, ferri e uncinetto, costruendo non solo oggetti belli, ma che possiedono unanima, nati dalla volontà e il desiderio di ricostruire questa pace lacerata dalle guerre e dalla ottusità dell’uomo che pensa attraverso il potere senza difendere l’umanità.

Tra i prodotti ci sono anche alimenti equo-solidali e dolci artigianali provenienti da associazioni come Antiche distillerie Mantovani, l’azienda vitivinicola “Corte Beneficio”, riso Zangirolami, pasticceria “Naturale”, “Felisi bags & belts”, etc… E presto sono 

Abbiamo trovato veramente una grande disponibilità e una grande generosità per il progetto del negozio di Natale, di questo siamo veramente contenti, perché è un riconoscimento a quello che emerge e si fa tutti i giorni nel mondo; la donazione va effettivamente ad aiutare qualcuno”, aggiunge Strammiello .

Ecco gli orari di apertura del temporary shop: lunedì-giovedì 10/13 – 15/19, venerdì-domenica, 8 dicembre e dal 19 – 24 dicembre dalle 10 alle 19.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com