Cronaca
22 Novembre 2025
In casa nascondeva quasi 3mila euro, varie droghe e materiale per la trasformazione e il confezionamento

Fermato dalla Polizia Locale mentre vende crack

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Dieci anni dopo il crac Carife: una verità ancora incompiuta

Era il 22 novembre 2015, una domenica che rappresenta un unicum nella storia bancaria italiana. Quel giorno viene presa una decisione che prima di allora non era mai stata presa. Il lunedì mattina tutti i ferraresi apprendono che la Cassa di risparmio di Ferrara spa non esiste più

Aveva 11 dosi di stupefacente in tasca e al suo domicilio nascondeva in un armadio banconote di piccolo taglio, per un valore complessivo di quasi 3mila euro, oltre a varie tipologie di droga e attrezzatura per la trasformazione e il confezionamento.

A finire nella rete della Polizia Locale, durante un servizio in abiti civili tra Barco e Pontelagoscuro svoltosi mercoledì pomeriggio, è stato uno spacciatore 35enne di origini nigeriane – con numerosi precedenti di polizia per il reato di detenzione di droga ai fini di spaccio -, fermato nella zona tra via Padova e via Bentivoglio, dopo che era stato individuato nel tentativo di vendere crack a una donna. Alla vista di persone che guardavano nella loro direzione, infatti, il pusher ha provato ad allontanarsi gettando a terra quanto trasportava.

Da subito fermato, l’intervento dell’unità cinofila della Polizia Locale ha permesso di rinvenire le 11 dosi, pronte alla vendita, che l’uomo aveva gettato nel prato e poi, successivamente, di scoprire quanto nascondeva nell’abitazione.

La perquisizione domiciliare ha portato al rinvenimento di crack, cocaina, hashish, marijuana, lamette, bicarbonato di sodio ed un contenitore per cucinare il crack. Oltre a ciò, è stato ritrovato anche un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento identico a quello che conteneva lo stupefacente che aveva gettato, poco prima, dopo essere stato scoperto dagli agenti.

L’uomo è stato quindi arrestato e portato nella caserma di via Tassoni per l’identificazione. Dopo la convalida dell’arresto da parte del magistrato di turno, il 35enne sarà processato.

La stessa mattina, le unità cinofile della Polizia Locale avevano svolto un servizio di prevenzione in prossimità del plesso scolastico di via Canapa, all’ingresso e sulle linee degli autobus che transitano da quella via. Il bilancio dei controlli è di tre neomaggiorenni sanzionati perché detenevano piccole quantità di hashish.

“Questa operazione della Polizia Locale – dichiara l’assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti – denota la costanza nel presidiare assiduamente tutto il territorio. Grazie all’intervento degli agenti in borghese, che ringrazio, non è solo stata interrotta un’attività illecita, ma è stata anche sottratta droga pronta per essere immessa nel mercato illegale dello spaccio, piaga che contrastiamo quotidianamente su tutto il territorio, con fermezza e con la presenza delle forze dell’ordine. Questa presenza è una risposta concreta, in termini di sicurezza, ed è la promessa che non abbasseremo mai il livello di guardia contro chi delinque”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com