Lettere al Direttore
22 Novembre 2025

Zonari, il Vangelo e i profughi

di Redazione | 2 min

Non sapevo che Anna Zonari fosse un’esperta biblista (discepola di Mons. Perego?) e le faccio i miei complimenti, invitandola peraltro a tener presenti anche passi evangelici meno graditi alla sua parte politica (tipo: “l’uomo non separi ciò che Dio ha unito”) e i testi conciliari sull’aborto, rinvigoriti dalle durissime parole di Papa Francesco.

Ciò premesso, vorrei ricordare alla Zonari e ai suoi sodali che, in tema di accoglienza, i “compagni” non hanno certo le carte in regola.

Se pensiamo a come furono accolti i profughi istriani, giuliani e dalmati c’è da rabbrividire.

Ad Ancona la nave “Toscana” fu accolta dai fischi dei “compagni” portuali e a Bologna i “compagni” ferrovieri, assieme ai facchini, impedirono la distribuzione di viveri (preparati dalla Pontificia Opera di Assistenza) ai poveri profughi che viaggiavano su un treno che doveva sostare nella stazione felsinea.

A Genova, poi, un “compagno” sindaco disse che, mentre in Sicilia c’era il bandito Giuliano (Salvatore Giuliano), in Liguria sarebbero arrivati “i banditi giuliani”.

Vorrei sapere se, da sinistra, qualcuno ha mai chiesto esplicitamente scusa per quei vergognosi comportamenti.

Per arrivare a tempi più recenti non furono accolti con entusiasmo neppure i profughi italiani cacciati da Gheddafi (1970) ritenuti in qualche modo complici dello sfruttamento coloniale dai “compagni” dell’epoca

Rifletta bene dunque la Zonari di prima di impartire lezioni agli altri in tema di accoglienza senza fare i conti con il passato.

Per rimanere infine alle citazioni evangeliche, cara Anna, ricordati che è facile guardare la pagliuzza negli occhi altrui dimenticando la trave che alberga nei propri.

Marta Soavi

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com