Carabinieri in visita ai giovani pazienti di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
I carabinieri e i volontari dell’associazione Giulia odv hanno fatto visita ai bambini dei reparti di Pediatria, Oncoematologia Pediatrica e Chirurgia Pediatrica dell’ospedale di Cona
È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica "Cer Ferrara", che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori
Entrare nelle aule della giustizia per comprenderne davvero il significato: approda a Ferrara la prima edizione di 'Ciak: un processo simulato... per evitare un processo vero', un progetto educativo rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado
Otto nuovi contratti di formazione specialistica destinati all’Università di Ferrara: è questo il dato che riguarda direttamente la provincia estense nell’ambito del nuovo investimento della Regione Emilia-Romagna a sostegno dei medici specializzandi
La Protezione civile dell’Emilia-Romagna ha emesso un nuovo bollettino di allerta valido dalle 00:00 del 22 novembre alle 00:00 del 23 novembre, che interessa da vicino anche la provincia di Ferrara. Il documento segnala un’allerta gialla per stato del mare e mareggiate
I carabinieri, come da tradizione, celebrano la Virgo Fidelis santa patrona dell’Arma. Lo hanno fatto il 21 novembre alla cattedrale di San Giorgio Martire alla presenza delle massime autorità cittadine civili, militari e religiose, delle associazioni Combattentistiche e d’Arma, nonché delle associazioni “Più Felici” di Mesola, “Casa e Bottega” di Codigoro e di tanti cittadini che hanno voluto testimoniare l’affetto per la Benemerita.
La celebrazione della Virgo Fidelis risale al 1949, quando papa Pio XII proclamò ufficialmente Maria “Virgo Fidelis Patrona dei Carabinieri”, fissandone la ricorrenza al 21 novembre, data in cui la Cristianità celebra la festa liturgica della Presentazione di Maria Vergine al Tempio. Data ricordata anche per la concessione, alla Bandiera dell’Arma, della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare, in relazione ai fatti d’arme che videro intero Battaglione di Carabinieri sacrificarsi durante il secondo conflitto mondiale.
Nel corso dell’omelia, il vescovo Gian Carlo Perego, richiamando quanto detto recentemente da papa Leone XIV, ha sottolineato che: “Essere fedeli oggi non è facile, perché chiede coerenza, determinazione, costanza nell’impegno quotidiano, superando fatiche, incomprensioni, anche errori e guardando sempre al bene comune. Essere fedeli significa anche non perdere mai di vista i valori della fede nella propria azione, per chi crede, e al tempo stesso i valori dettati dalla nostra Costituzione, garantendo e tutelando ogni persona, soprattutto i più deboli”. In conclusione l’Arcivescovo ha ricordato i Carabinieri che hanno dato la vita compiendo il loro dovere verso collettività.
Al termine della cerimonia, il comandante provinciale Alessandro Di Stefano, rivolto il suo pensiero ai caduti dell’Arma e ai loro orfani, di cui il 21 novembre si celebra parimenti la giornata, e ha consegnato al giovane neo laureato in “Economia e Management per la Creazione di Valore”, Nicolò Davì, una targa d’argento donata dall’Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri, ente morale che si occupa del supporto attraverso l’assistenza in famiglia ai figli degli appartenenti ai caduti in servizio, grazie principalmente al contributo volontario dei carabinieri e le donazione dei benefattori.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com