Cento. La coalizione di maggioranza (Pd, Attiva e Cento Si Cura) esprime forte preoccupazione per gli impatti della nuova manovra di bilancio sugli enti locali, una criticità già evidenziata da Anci.
“Ci troviamo di fronte a un’ennesima manovra che non dà nulla e continua a togliere risorse ai Comuni – dichiarano i tre capigruppo — Franceschelli, Ottani, Donato — e il segretario Pd centese Cortesi – Aumenti della spesa corrente, tagli strutturali non compensati, mancata copertura dei costi reali: una situazione che mette in difficoltà gli enti locali e che rischia di colpire servizi essenziali”.
A Cento, tuttavia, nonostante questo quadro nazionale sfavorevole, l’Amministrazione comunale non ha tagliato alcun servizio. Al contrario, nella fase di elaborazione del bilancio 2025, la maggioranza sta già facendo fronte alle criticità con scelte responsabili e mirate, evitando ripercussioni su famiglie, scuole e fasce fragili. “Nelle prime analisi – spiegano i capigruppo e il segretario Pd locale – rileviamo gli effetti della manovra riflettersi anche sul nostro bilancio, ma stiamo lavorando per assorbirli, senza sacrificare alcun servizio ai cittadini centesi”.
Particolarmente delicati restano i settori della disabilità, dei nidi e del trasporto pubblico, colpiti a livello nazionale da forti aumenti dei costi. “In un contesto così, la manovra avrebbe dovuto sostenere i Comuni, non lasciarli soli”.
Un altro elemento critico, secondo il Pd, è l’assenza totale di un nuovo Piano Casa nazionale, indispensabile per affrontare l’emergenza abitativa che riguarda ormai tutto il Paese. “Non è pensabile ignorare le persone che un tetto non riescono ad averlo: senza un piano strutturale, i Comuni si trovano a fronteggiare da soli un problema che richiede politiche nazionali”.
A ciò si aggiunge la mancanza di nuove risorse per la sicurezza urbana. “Mentre il Governo non aumenta il fondo nazionale – affermano i capigruppo e il segretario Pd centese – le statistiche mostrano un aumento dei reati in molte aree del Paese. Si preferisce la propaganda alle soluzioni concrete, lasciando ai Comuni l’onere di intervenire con fondi propri”.
Il Comune di Cento, infatti, ha già potenziato l’organico della Polizia Locale con nuove unità, investito centinaia di migliaia di euro nel sistema di videosorveglianza, acquistato automezzi e rafforzato la dotazione tecnologica, senza alcun sostegno aggiuntivo da parte dello Stato. Le carenze della manovra rischiano inoltre di rallentare investimenti fondamentali come la messa in sicurezza delle scuole, la rigenerazione urbana e gli interventi sugli edifici pubblici, aggravati dagli obblighi di accantonamento che riducono la liquidità dei bilanci comunali. “Come maggioranza – concludono – continueremo a lavorare al fianco dell’amministrazione per garantire stabilità, servizi e investimenti, tutelando diritti e opportunità per tutte le cittadine e i cittadini centesi. I Comuni meritano risorse adeguate; la nostra città merita risposte, non tagli”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com