Codigoro
22 Novembre 2025
La sindaca Zanardi: "Grazie per la collaborazione tutti coloro che, a vario titolo hanno partecipato alla seconda esercitazione in biblioteca"

Simulazione incendio a palazzo del Vescovo. Esercitazione perfettamente riuscita

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Allerta meteo. Mare mosso e forte vento sulla costa

Mare mosso e forte vento con raffiche che potranno arrivare anche a 74 km/h. Il servizio di allerta meteo della Protezione civile dell'Emilia Romagna ha diramato un'allerta gialla per la giornata di venerdì 21 novembre

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

Codigoro. Esercitazione al Palazzo del Vescovo perfettamente riuscita, con evacuazione della biblioteca e con soccorso e recupero di una lettrice rimasta intossicata da fumo, in seguito alla simulazione di un incendio.

Alle 10.11 della mattina del 21 novembre è andata in scena l’esercitazione programmata al fine di testare le operazioni di evacuazione del personale e degli utenti presenti, nonchè la verifica della sicurezza dell’edificio e la tempestività di risposta della macchina del soccorso

Dopo un minuto dalla chiamata d’emergenza sul posto era presente una pattuglia dei carabinieri della stazione locale e dopo tre minuti giungeva anche l’autopompa-serbatoio dei Vigili del Fuoco. A seguire, in rapidissima successione, sono giunti tutti i soccorritori coinvolti, compresi Polizia Locale, volontari delle associazioni Volano Borgo Antico e Carabinieri in congedo – Nucleo di Protezione Civile dell’Alto Ferrarese.

A dare man forte alla riuscita dell’esercitazione, in una sinergica collaborazione con lo staff della biblioteca, sono intervenuti dipendenti e funzionari del Settore Tecnico Comunale, nonchè dipendenti dell’impresa TecnoElettra, con sede ad Occhiobello di Rovigo.

I vigili del Fuoco, muniti di presidi di protezione individuale specifici per contesti emergenziali caratterizzati dalla presenza di fiamme e fumo, hanno recuperato e messo in sicurezza su barella spinale una persona intossicata (naturalmente trattavasi di simulazione) e trasportata, con apposite imbragature, al piano terra, servendosi della scala d’emergenza esterna.

La sindaca Sabina Alice Zanardi ringrazia “per la collaborazione tutti coloro che, a vario titolo hanno partecipato alla seconda esercitazione in biblioteca, mettendo in campo professionalità, impegno e spirito di collaborazione, dando prova del ruolo autentico al quale sono chiamati a rispondere coloro che si occupano di servizi pubblici”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com