Tresignana
22 Novembre 2025
Appuntamento dal 25 al 30 novembre. Al manoscritto inedito vincitore della categoria adulti, in palio la pubblicazione con Edizioni Faust

Al via la prima edizione del festival di letteratura “Le Storie Infinite”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Anche Tresignana dice ‘no’ all’arrivo di nuovi migranti

Dopo il caso di Monticelli, anche il sindaco di Tresignana, Mirko Perelli, dice “no” alla possibilità di nuovi arrivi di migranti sul territorio comunale. La posizione arriva dopo una "preventiva interlocuzione avvenuta sul finire della settimana scorsa con la Prefettura di Ferrara"

Tresignana. Dal 25 al 30 novembre, Tresigallo ospiterà il primo festival di letteratura dal titolo “Le Storie Infinite”.

All’interno del festival ci saranno incontri con autori emergenti, scrittori locali e nomi di chiara fama della narrativa nazionale ed internazionale, una fiera del libro e un Premio Internazionale di Letteratura con il patrocinio del Comune di Tresignana e altri importanti patrocini istituzionali, per bambini, ragazzi e adulti.

Al manoscritto inedito vincitore della categoria adulti, in palio la pubblicazione con Edizioni Faust, di Ferrara.

Oltre a questo, visite guidate del paese, bancarelle di libri nuovi e usati, il tutto nella magia delle luminarie natalizie

Presso l’Urban Center “Sogni” dalle 15:00 fino a fine presentazione letteraria, avrà sede come centro informazioni, distribuzione mappe, acquisto gadget.

Numerosi gli incontri con gli autori in forma tradizionale:
25/11 ore 18 Daniela Fratti (dialoga con Isabella Cirelli): “La Trilogia della Guaritrice” – Urban Center Sogni
26/11 ore 18 Manuel Bova (dialoga con Manuela Marra): “Un millimetro di meraviglia” – Urban Center Sogni
27/11 ore 18 Carmen Laterza (dialoga con Maria Gloria Panizza): trilogia “I ricordi non fanno rumore”- Urban Center Sogni
28/11 ore 18 Guendalina Middei (dialoga con Isabella Cirelli): “Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita” – Casa della Cultura
29/11 ore 11 Simone Tempia (dialoga con Maria Gloria Panizza): serie di libri “Sir&Lloyd” – Palazzo Pio c/o Fiera del Libro
29/11 ore 14 Livio Gambarini – Rotte Narrative (dialoga con Manuela Marra): “La ribelle di Dio” – Palazzo Pio c/o Fiera del Libro
30/11 ore 11 Ospite Internazionale: Cheik Tidiane Gaye (dialoga con Nicoletta Zucchini): “Mery principessa albina”. Approfondimento con Diego Marani, momento musicale con Roberto Felloni–Palazzo Pio c/o Fiera del Libro.

Previste anche cene con l’autore:
26/11 ore 20 Marco Grimaldi (dialoga con Nicoletta Zucchini – “Gruppo Scrittori Ferraresi”): “La Pusion Granda” + “40 Giorni di Oblio” – presso “Brew Lab” via Corridoni
27/11 ore 20 Stefano Muroni – opera omnia presso ristorante “La Brace” in via del Mare
28/11 ore 20 Diego Marani – “L’ultima falsità” – presso ristorante “La Brace” in via del Mare

Nelle giornate del 29-30 novembre, presso la seicentesca delizia estense di Palazzo Pio, la “Fiera del Libro” con circa trenta espositori e momenti di confronto con gli autori presenti. Ogni giorno, a cura del Gruppo Culturale Auser Art’è, sarà possibile un tour guidato alla Città Metafisica (termine iscrizioni 23 novembre).

Sempre il 29 e 30 novembre, in Piazza Repubblica, sarà attivo un mercatino di libri, vintage e hobbistica.

Il festival sarà anche il culmine del primo concorso letterario internazionale “Le Storie Infinite”, iniziato nel 2024 e terminato con la consegna degli ultimi testi, il 30 giugno.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com