Cento. Il Coordinamento di Fratelli d’Italia Cento, rappresentato dal coordinatore Alessandro Guaraldi, dalla capogruppo Francesca Caldarone e dal consigliere Marco Pettazzoni, annuncia la propria presenza alla mobilitazione in difesa dell’Ospedale Santissima Annunziata, prevista sabato 22 novembre alle ore 16 in piazza del Guercino.
“Fratelli d’Italia sarà in piazza per ascoltare, ma soprattutto continuerà a fare ciò che ha sempre fatto, combattere la battaglia sull’ospedale nei luoghi istituzionali dove la voce dei cittadini può incidere veramente. Fratelli d’Italia ha portato avanti anni di lavoro costante, puntuale e documentato, su tutti i livelli istituzionali, Comune, Provincia e Regione”.
Continuano i rappresentanti di FdI: “Come dimostrano gli atti presentati negli ultimi anni FdI ha sostenuto una vera e propria azione di vigilanza mantenendo alta l’attenzione politica attraverso interrogazioni sul depotenziamento dei reparti, sulla chiusura del punto nascite, sugli ascensori guasti, sulle infiltrazioni, sulla rimodulazione dei posti letto, sulle criticità della radiologia, sui parcheggi a pagamento, fino agli accessi agli atti del 2025 riguardanti la variazione complessiva dei posti letto e la situazione della terapia intensiva. A questo si aggiungono gli atti, condivisi con gli alleati, per la richiesta della Commissione speciale in Comune e la raccolta e consegna in Regione delle oltre 7.000 firme per difendere il punto nascite. Un lavoro che non si improvvisa e che testimonia un impegno autentico e continuo negli anni”.
Proseguono Guaraldi, Caldarone e Pettazzoni: “Le manifestazioni sono un segnale forte e utile, che accogliamo con rispetto, anche alla prima manifestazione eravamo tra il pubblico senza bandiere, ma è fondamentale ricordare che il destino del nostro ospedale si decide sui tavoli istituzionali, luoghi nei quali Fratelli d’Italia continuerà a portare la voce dei cittadini che vogliono difendere il loro Ospedale. Per questo continueremo a portare le istanze della piazza nei luoghi dove possono tradursi in risultati concreti, con serietà e determinazione, senza cercare visibilità ma difendendo davvero ciò che per noi rappresenta un principio irrinunciabile: un ospedale pienamente funzionante, che non deve esser depotenziato e al servizio non solo dell’alto ferrarese, bensì di un area vasta interprovinciale”.
Concludono i Consiglieri di Fratelli d’Italia: “Fratelli d’Italia rinnova l’invito alla cittadinanza a partecipare numerosa alla mobilitazione del 22 novembre, la voce della comunità è fondamentale, e il nostro impegno istituzionale proseguirà senza sosta, ieri come oggi, dentro e fuori la piazza. Rimaniamo delusi dall’assenza del Sindaco, colui che dovrebbe rappresentare tutti i cittadini. Ci auguriamo che per il nostro primo cittadino non siano più importanti le logiche di partito rispetto ad una piazza che si mobilita per difendere il nostro ospedale”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com