Attualità
22 Novembre 2025
Intervento dell'Equipaggio di terra di Ferrara critico rispetto alle posizioni del sindaco sui senzatetto e quelle del senatore sui migranti

Mediterranea: “Non riusciamo a rassegnarci alle esternazioni di Fabbri e Balboni”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

Cambiamenti climatici e rischi correlati, Regione e Cadf fanno squadra

Parlare di cambiamento climatico tra i banchi di scuola, nelle aule, con percorsi educativi specifici, a partire dai più piccoli. Ma anche in occasione di giornate informative, pensate per sensibilizzare cittadine, cittadini e imprese. Il tutto con un obiettivo preciso: rafforzare la consapevolezza e la capacità di risposta ai rischi climatici, promuovendo comportamenti responsabili e comunità orientate al risparmio idrico

Dovremmo esserci abituati alle esternazioni su immigrazione e diritti da parte del senatore Alberto Balboni e del sindaco Alan Fabbri. Dovremmo essere abituati anche ai loro botta e risposta con Mons. Giancarlo Perego che, non solo come Arcivescovo della nostra diocesi, ma anche in quanto presidente della Fondazione Migrantes, giustamente e legittimamente interviene nei dibattiti sui temi dell’ingresso, accoglienza, integrazione e diritti degli stranieri migranti sul nostro territorio e non solo.

Dovremmo, ma non ce la facciamo ad abituarci e a rassegnarci, né ad un primo cittadino che cita e scaccia i senzatetto dalla strada come fossero cani randagi, né al senatore che nell’ultimo botta e risposta ribatte con toni sprezzanti e beffardi alla massima autorità della Chiesa ferrarese e riprende il mantra del “non esca dal proprio compito episcopale”, fingendo di ignorare, per mera propaganda politica, il Magistero sociale della Chiesa che spesso colma i vuoti lasciati dalle Istituzioni in tema di assistenza e cura dei bisognosi.

L’esortazione ad approfondire il concetto di ingresso legale nel nostro Paese andrebbe rivolta al senatore stesso, poiché sono state proprio due personalità del passato, Bossi e Fini, molto vicine a lui ad aver firmato la legge più restrittiva, vincolante e repressiva, che di fatto impedisce da anni l’ingresso legale in Italia di cittadini stranieri in fuga dai propri paesi, spesso per cause talmente gravi da rendere i rischiosi viaggi della morte una speranza.

“Definisca legalità”, Senatore Balboni, se le ambasciate italiane nei Paesi di origine, invischiate in un sistema da azzeccagarbugli, non rilasciano visti per partenze legali, se questo governo, con gli ignobili decreti sicurezza, ha reso l’integrazione una corsa ad ostacoli e semmai favorito l’uscita dalla legalità, cioè la tendenza a delinquere come unico mezzo di sopravvivenza.

Infine, l’allusione al sostegno verso Mediterranea Saving Humans, come Equipaggio di Terra ferrarese di Mediterranea non solo non ci sfiora, ma ci rafforza nell’orgoglio di sostenere uomini e donne coraggiosi che salvano vite e si mettono al servizio degli ultimi del pianeta.

Sì…gli ultimi, gli stranieri, i poveri, i bisognosi, i fragili, cioè tutta quella Umanità di cui Gesù Cristo ci ha chiesto di prenderci cura con amore. Invitiamo pertanto senatori, sindaci e tutti coloro che si proclamano custodi di cultura e valori cristiani, sventolano rosari sui palchi ma chiedono alla Chiesa di non interferire con le politiche sociali delle istituzioni, a rileggere e meditare ogni parola contenuta nei Vangeli, fino a Matteo 23 [27]: “Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno son belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume”.

MEDITERRANEA SAVING HUMANS – Equipaggio di terra di FERRARA

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com