Cento
22 Novembre 2025
L'incontro, a cui ha aderito anche il Comune di Cento, si è svolto nella mattinata del 21 novembre alla Pandurera

“La strada per andare lontano”, 300 studenti al progetto della Prefettura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Cento. Nell’ambito del progetto “La strada per andare lontano” promosso dalla Prefettura di Ferrara e a cui ha aderito il Comune di Cento con la finalità di diffondere la sicurezza stradale a studenti e studentesse, la mattina di venerdì 21 novembre si è tenuto presso l’Auditorium La Pandurera di Cento, un evento che ha coinvolto circa 300 studenti frequentanti l’ultimo biennio delle scuole superiori di Cento Liceo Cevolani, Istituto Ipsia Taddia e Istituto Bassi Burgatti.

Erano presenti la coordinatrice del progetto Maddalena Della Rosa, Capo di Gabinetto della Prefettura di Ferrara e i promotori dell’evento per il Comune di Cento Mario Pedaci, assessore alla Polizia Locale e Sicurezza, e Fabrizio Balderi, comandante della Polizia Locale.

“I numerosi interventi di relatori e relatrici – fanno sapere dal Comune di Cento – hanno catturato l’attenzione e l’interesse della platea dei giovani, grazie all’attualità degli argomenti trattati e alla competenza dagli enti coinvolti, quali Polizia Locale, Polizia Stradale, Arma dei Carabinieri di Cento, Ospedale riabilitazione San Giorgio con testimonianza diretta, Servizio per le dipendenze dell’Ausl Ferrara con Psicologi Unità di strada, 118 Ausl Ferrara Emergenza Territoriale, Avis, Unità operativa complessa di Immunoematologia e Trasfusionale dell’AOU S. Anna – Ferrara, Automobile Club Ferrara, Inside Comunicazione Gruppo digital360”.

Gli alunni sono poi stati coinvolti in un momento pratico all’esterno del centro polifunzionale, con percorsi di simulazione alcol e droghe, mediante l’utilizzo di appositi occhiali e tappeti alcolometrici con relativi kit esercizi, per valutare lo stato di alterazione che ne consegue, in termini di percezione dello spazio, capacità di equilibrio, coordinazione dei movimenti e tempo di reazione.

Per i partecipanti e le partecipanti al progetto “La strada per andare lontano” è previsto un concorso per la realizzazione di un prodotto multimediale, grafica videoclip, musica e testo scritto, che terminerà con la premiazione dei finalisti a Ferrara nel prossimo mese di maggio 2026.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com