Politica
22 Novembre 2025
Tante segnalazioni raccolte da 500 cittadini. Coletti: "Dialogo e confronto sono priorità. I residenti sono diretti protagonisti del miglioramento delle comunità"

‘Ancora… con le Frazioni!’, si chiude il primo ciclo di incontri all’insegna di ascolto e partecipazione

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo ai senzatetto. Piazza Grande: “Atto spietato e miope”

Il Daspo emanato dall’amministrazione comunale di Ferrara contro otto persone senza dimora è “spietato e miope”: lo sostiene Ilaria Avoni, presidente di Piazza Grande, la storica cooperativa sociale bolognese che da decenni si occupa di povertà e persone senza dimora

Porporana, Cocomaro di Cona e di Focomorto, Ravalle, Sabbioni, Chiesuol del Fosso, Casaglia e Baura. Si è concluso ieri sera il primo ciclo di incontri dedicati ai residenti del forese nell’ambito del progetto di ascolto ‘Ancora… Con le Frazioni!’. Il programma, partito lo scorso maggio da Porporana, ha visto la partecipazione di circa 500 cittadini, che hanno incontrato l’assessore alle Frazioni Cristina Coletti e i tecnici dell’Amministrazione comunale per presentare proposte e sottoporre al Comune le criticità che riguardano i centri abitati in cui risiedono.

“Questi incontri – specifica l’assessore comunale alle Frazioni Cristina Coletti – sono sempre fondamentali. Nell’azione amministrativa dialogo e confronto sono tra le priorità e, attraverso questa modalità, abbiamo voluto lavorare per far sentire i cittadini delle frazioni nuovamente protagonisti del miglioramento delle loro comunità. Ogni segnalazione è uno stimolo per promuovere interventi orientati al miglioramento della qualità della vita delle frazioni di appartenenza. Per promuovere un vero percorso di rinascita, infatti, occorre tenere conto delle richieste e delle sollecitazioni di chi vive, ogni giorno, una frazione, con le sue positività e anche con le cose che necessitano di essere migliorate. Ogni richiesta raccolta in questi primi sette incontri è stata registrata e attenzionata anche agli altri enti competenti”.

Tra le proposte maggiormente sentite da ogni comunità rientrano gli interventi di sicurezza stradale, comprendenti l’installazione di dissuasori, la manutenzione di asfalti e marciapiedi.

Giudizio positivo per i servizi che l’Amministrazione comunale sta mettendo in campo, illustrati dall’assessore Cristina Coletti, con delega anche a Politiche per la Famiglia, Politiche Sociosanitarie, Politiche Abitative, Sicurezza e Patrimonio.

Tra questi l’Urp Mobile che ogni due settimane compie il giro completo del territorio arrivando a toccare tutte le frazioni, la Rete degli Sportelli – che ogni anno gestisce 20mila richieste su tematiche inerenti i servizi sociosanitari, servizi abitativi, percorsi per famiglie, ausili e opportunità per persone con disabilità e ottenimento di documenti come carte di identità e certificati – e il servizio di trasporto sociale “Ti porto io”, fruito da 10mila utenti ogni anno e per il quale l’Assessorato alle Politiche Sociosanitarie ha stanziato 550mila euro.

E poi ancora la campagna contro le truffe ‘Non ci casco’, che anche nella sua 4a edizione ha toccato cinque frazioni e l’app ‘Municipium’ per interagire con l’Amministrazione e inviare le proprie segnalazioni in tempo reale attraverso lo smartphone.

Il progetto ‘Ancora… con le Frazioni!’ approderà in altre frazioni nel 2026.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com