Attualità
21 Novembre 2025
Nelle prossime settimane saranno programmati incontri pubblici sul territorio comunale di Ferrara per fornire ai cittadini informazioni più dettagliate sul progetto e le modalità di adesione. Sarà inoltre aperto uno sportello dedicato

Energia. Pronta a partire l’esperienza della Cer Ferrara

di Redazione | 3 min

Leggi anche

“Professione: reporter”, il ritorno di un capolavoro

A cinquant’anni dall’uscita di 'Professione: reporter', Ferrara celebra uno dei massimi capolavori di Michelangelo Antonioni con una mostra-dossier allo Spazio Antonioni. Una selezione di fotografie di scena di Florian Steiner accompagna la visione della sequenza conclusiva, che è considerata un caposaldo della storia del cinema

L’Emilia-Romagna investe sui futuri medici: 8 posti a Ferrara

Otto nuovi contratti di formazione specialistica destinati all’Università di Ferrara: è questo il dato che riguarda direttamente la provincia estense nell’ambito del nuovo investimento della Regione Emilia-Romagna a sostegno dei medici specializzandi

È ufficialmente operativa e pronta ad accogliere produttori e consumatori di energia rinnovabile la Comunità Energetica “Cer Ferrara”, che vede il Comune di Ferrara tra i soci fondatori.

La nuova realtà è stata presentata nella residenza municipale di Ferrara dal vicesindaco di Ferrara con delega all’Ambiente Alessandro Balboni; dal dirigente del Settore Agricoltura e Ambiente del Comune di Ferrara Alessio Stabellini e dal presidente della Comunità Energetica Ferrara Gino Alberghini.

“L’Amministrazione comunale – ha affermato il vicesindaco Alessandro Balboni – ritiene questo progetto molto importante, infatti si interessa a questo tema già dal precedente mandato. La Comunità Energetica Rinnovabile di Ferrara ha una forte vocazione istituzionale, in quanto il comune è un socio fondatore. Non è soltanto un’operazione semplicemente finanziaria, ma è a tutti gli effetti un intervento di natura ambientale con attenzione al sociale”.

“Grazie a uno studio di fattibilità – ha dichiarato Alessio Stabellini – abbiamo determinato che fosse possibile fondare una Comunità Energetica a livello istituzionale e con una delibera di Consiglio abbiamo approvato la nascita della ‘Cer Ferrara’ con annesso statuto e atto costitutivo. In accordo con l’Amministrazione è stata individuata la forma aggregativa più idonea: l’Associazione non riconosciuta. Questo perché vogliamo che alla base dell’associazione ci sia equità di trattamento nei confronti di tutti i soci che apparterranno alla Comunità Energetica di Ferrara, senza costituire nessun diritto di prevalenza in un socio piuttosto che in un altro”.

“La Comunità energetica – ha precisato il presidente di Cer Ferrara Gino Alberghini – è una realtà i cui soci si uniscono per produrre e condividere energia rinnovabile, per generare benefici ambientali, sociali ed economici per il proprio territorio. Nelle Cer Ferrara possono entrare come produttori di energia da fotovoltaico sia utenze domestiche che aziende. Accanto ai produttori che immettono energia elettrica in rete, ci sono i consumatori che contemporaneamente consumano quella energia, direttamente sul territorio della stessa ‘Cabina primaria’. Dal Gse viene poi riconosciuto alla Comunità energetica un incentivo, la Tip-Tariffa Incentivante Premio, sull’energia condivisa. La Cer dividerà poi l’incentivo fra i vari soggetti: un 40% ai produttori, un altro 40% ai consumatori, un 10% alla Cer stessa e un ultimo 10% a progetti sociali di enti e associazioni del territorio. Questo a testimonianza della finalità sociale della Cer Ferrara, che ha quindi non solo obiettivi ambientali ed economici, ma anche di sostegno alle realtà associative del territorio”.

Nelle prossime settimane saranno programmati incontri pubblici sul territorio comunale di Ferrara per fornire ai cittadini informazioni più dettagliate sul progetto e le modalità di adesione.

Sarà inoltre aperto uno sportello dedicato, nella sede del Settore Ambiente del Comune di Ferrara, in via Marconi, dove cittadini e aziende potranno recarsi su appuntamento per chiedere informazioni sulla Cer Ferrara.

Potranno entrare nella Cer Ferrara solo i produttori con impianti fotovoltaici allacciati a partire dall’1 giugno 2025.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com