Eventi e cultura
22 Novembre 2025
Martedì 25 novembre alle 17.30 incontro per genitori, insegnanti e interessati in via Romiti 13. Aperte le iscrizioni

“Mamma Lingua”: a Casa Niccolini un pomeriggio per “Seminare parole e racconti”

di Redazione | 1 min

Leggi anche

All Giunti “Dillo alla Jane Austen”

Alla libreria Giunti al Punto la presentazione del libro "Dillo alla Jane Austen" di Chiara Codecà, in programma domenica 23 novembre alle ore 16 presso lo spazio The Place to Do del Centro Commerciale Le Mura, accanto alla libreria

“Professione: reporter”, il ritorno di un capolavoro

A cinquant’anni dall’uscita di 'Professione: reporter', Ferrara celebra uno dei massimi capolavori di Michelangelo Antonioni con una mostra-dossier allo Spazio Antonioni. Una selezione di fotografie di scena di Florian Steiner accompagna la visione della sequenza conclusiva, che è considerata un caposaldo della storia del cinema

Un pomeriggio per conoscere più a fondo il valore della lettura per i più piccoli e l’importanza della lettura in famiglia nella lingua madre. L’appuntamento, dal titolo “Mamma Lingua. Seminare parole e racconti” è in programma per martedì 25 novembre, alle 17.30 alla biblioteca comunale Casa Niccolini (via Romiti 13) ed è rivolto in particolare a genitori e altri membri di famiglie multilingue, insegnanti, educatori e adulti interessati.

Obiettivo dell’incontro è approfondire e far conoscere i principi cardini del programma Nati per Leggere e del progetto Mamma Lingua. Storie per tutti nessuno escluso dell’Aib e promuovere la consapevolezza dell’importanza della lettura condivisa in famiglia nella lingua madre, valorizzando la narrazione e la diversità linguistica. Un particolare approfondimento sarà dedicato alla lettura dialogica, strumento importante per lo sviluppo delle competenze linguistico-comunicative e per il benessere dei bambini e delle bambine.

A illustrare i temi saranno la dottoressa Monica Malventano, pediatra di famiglia e coordinatrice provinciale del progetto Nati Per Leggere per la provincia di Ferrara, e Marta Rigoni, bibliotecaria e referente del progetto Mamma Lingua per la biblioteca Casa Niccolini.

L’appuntamento rientra nel programma di ‘Bimbi in festa’, Settimana per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, a cura dei Servizi educativi e scolastici del Comune di Ferrara.

L’incontro è a partecipazione gratuita, con iscrizione da effettuare utilizzando il modulo online. disponibile sul sito archibiblio

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com