Terre del Reno
22 Novembre 2025
Lunedì 24 novembre un importante momento di confronto e sensibilizzazione nella sala del Consiglio di Terre del Reno

“Pensa a ballare, non ti sballare!” a Sant’Agostino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Sant’Agostino. Un importante momento di confronto e sensibilizzazione attende la cittadinanza lunedì 24 novembre con l’evento “Pensa a ballare, non ti sballare!”, promosso dal Comune di Terre del Reno insieme al Corpo Intercomunale di Polizia Locale dell’Alto Ferrarese e alla Polizia Locale di Cento. L’appuntamento, in programma nella Sala del Consiglio del Municipio di Sant’Agostino alle 20.30, si inserisce all’interno del progetto condiviso che ha l’obiettivo di contrastare la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di droghe e ridurre gli incidenti stradali connessi a tali comportamenti.

Grazie al finanziamento ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna, i due comandi hanno potuto avviare una formazione congiunta e dotarsi di strumentazioni avanzate per i controlli su strada, tra cui un drogometro e un etilometro di nuova generazione, oltre a un veicolo attrezzato per la verifica delle condizioni psicofisiche dei conducenti. Il progetto ha previsto anche un’importante componente di prevenzione e informazione, con la distribuzione di materiali dedicati e una campagna rivolta soprattutto ai giovani e alle famiglie.

La serata del 24 novembre rappresenta la tappa centrale di un percorso che ha già visto realizzate cinque iniziative pubbliche sul territorio, sviluppate insieme dai due corpi di Polizia Locale. Interverranno il comandante Fabrizio Balderi, il comandante Stefano Ansaloni e il vice comandante Paolo Gozzi. A loro si affiancheranno i referenti del SerD dell’Ausl di Ferrara, il dottor Ciro Garuti e il dottor Giovanni Meloncelli, che approfondiranno gli aspetti clinici e sociali legati alle dipendenze. Sarà inoltre presentata la collaborazione avviata con gli psicologi di strada del SerD, nata proprio nell’ambito di questo progetto e destinata a proseguire nel tempo attraverso azioni mirate di prevenzione sul territorio.

«La sicurezza alla guida è prima di tutto una responsabilità collettiva e un valore da trasmettere, soprattutto ai più giovani», sottolinea l’Amministrazione comunale di Terre del Reno, evidenziando l’importanza del lavoro congiunto tra istituzioni, servizi sanitari e forze di polizia. «Il controllo è fondamentale, ma lo è anche la prevenzione. La formazione, le nuove attrezzature e l’informazione ai cittadini permetteranno interventi più efficaci per ridurre gli incidenti correlati all’uso di alcool e droghe», aggiunge il Comando della Polizia Locale dell’Alto Ferrarese.

Il comandante Stefano Ansaloni evidenzia infine l’aspetto educativo dell’iniziativa: «La repressione da sola non basta: se non si affrontano le cause, gli incidenti continueranno. Parlare con le persone, spiegare cosa comporta salire in auto dopo aver assunto alcool o sostanze, far conoscere le conseguenze sulla vita propria e degli altri è il passo essenziale per cambiare i comportamenti. Le pattuglie possono fermare una macchina, ma la prevenzione può salvare una vita».

La cittadinanza è invitata a partecipare. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com