Archiviata con successo la serata dei MusicFilm Awards, il festival entra nel vivo con la sua giornata più densa. Oggi sabato 22 novembre si preannuncia come un appuntamento cruciale per gli amanti del cinema e della musica, diviso tra formazione d’autore e grande intrattenimento dal vivo.
Una giornata interamente dedicata all’approfondimento artistico, scoprendo i segreti del mestiere direttamente dai maestri che hanno fatto la storia dell’animazione e del doppiaggio italiano. Poche ore dopo, quelle stesse voci torneranno protagoniste di uno show orchestrale unico, con la partecipazione speciale di Mario Biondi, interprete di fama internazionale.
Il dietro le quinte del doppiaggio cantato
Il programma si apre alle 14:30 presso la Scuola di Musica Moderna di Ferrara, con il Talk Show “Dietro le quinte del doppiaggio cantato”. In cattedra, per svelare i segreti di un’arte che fonde recitazione e canto, siederanno i suoi massimi interpreti: Fabrizio Vidale, celebre voce italiana di Jack Black e Simona Patitucci, storica voce di Ariel nel “La Sirenetta”. Al loro fianco, le eccellenze tecniche di Virginia Brancucci, la mente creativa delle versioni italiane delle colonne Disney e Lorena Brancucci, docente di sincronismo labiale.
Masterclass con Enzo D’Alò: musica e cinema d’animazione
Alle 16:30 i riflettori si spostano a Palazzo Mosti per la Masterclass “Enzo D’alò- Tra Musica e Cinema”, organizzata in collaborazione con l’università di Ferrara. L’incontro vedrà protagonista il maestro dell’animazione europea Enzo D’Alò, autore dei capolavori come “La Gabbianella e il Gatto” e “La freccia azzurra”. Guidato dal professor Alberto Boschi, il regista accompagnerà il pubblico alla scoperta della genesi di una colonna sonora, svelando come le note possano mutare il destino e l’emozione di una scena.
Gran finale : “Parte del tuo Mondo” con Mario Biondi
Il culmine della giornata è atteso alle 21 al Teatro Nuovo di Ferrara con il concert show “Parte del tuo mondo, Viaggio nei film d’Animazione”. Uno spettacolo che ripercorre le melodie che hanno segnato l’infanzia di intere generazioni, spaziando dai classici Disney e Pixar fino alle creazoni italiane di D’alò.
Sul palco, con la regia di Roberta Pazi e la direzione artistica di Edoardo Boselli, una formazione d’eccezione: la Ferrara Film Orchestra diretta da Ambra Bianchi, Il Coro dell’Università di Ferrara e la Lag School of Dance. La serata vedrà la partecipazione straordinaria di Mario Biondi, affiancato da alcune storiche voci italiane del cinema d’animazione.
L’evento è inoltre un gesto di solidarietà: il MusicFilm Festival rinnova la collaborazione con l’associazione Giulia Odv, realtà ferrarese attiva nel sostegno ai pazienti più giovani. Partecipare è dunque un’occasione per unire l’intrattenimento ad un gesto di beneficenza.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com