Portomaggiore
22 Novembre 2025
Un programma costruito grazie alla collaborazione e al supporto delle associazioni del territorio

Proseguono gli appuntamenti dedicati alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Oltre 131mila euro per l’inclusione scolastica

La Giunta Comunale di Portomaggiore ha approvato il nuovo piano di finanziamenti destinati alle istituzioni scolastiche per garantire l’integrazione scolastica e formativa degli alunni con disabilità per l’anno scolastico 2025/2026

Portomaggiore. Il Comune di Portomaggiore promuove per tutto il mese di novembre un ricco calendario di iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Un programma costruito grazie alla collaborazione e al supporto delle associazioni del territorio, per sensibilizzare la cittadinanza sul tema della violenza di genere attraverso percorsi culturali, artistici ed educativi.

Dopo le due proiezioni cinematografiche organizzate presso la Biblioteca Peppino Impastato proseguono le iniziative dedicate alla Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.

Mostra “All’Ombra delle fragole” al Porto Informa, piazza Verdi 22

Da giovedì 6 a lunedì 24 novembre presso Porto Informa sarà allestita “All’Ombra delle fragole”, mostra fotogiornalistica promossa da MondoDonna Onlus e realizzata da Stefania Prandi, giornalista e fotografa. Attraverso una serie di scatti intensi e rigorosi, l’esposizione racconta la condizione delle braccianti, tra lavoro nei campi, discriminazione e quotidiana lotta per i propri diritti.

Proiezioni e approfondimenti  alla biblioteca Peppino Impastato

Martedì 25 novembre alle ore 18

La biblioteca Peppino Impastato ospiterà la presentazione del cortometraggio “Lacrime Spezzate e dell’audiovisivo A te”. L’incontro è a cura dell’associazione #Oltre, Anpi Portomaggiore, Cgil Ferrara, Spi Cgil Ferrara e del Gruppo Chiave di Lettura, in collaborazione con Coop Alleanza 3.0.

Installazione “Un filo di storie spezzate” in piazza Umberto I

In piazza Umberto I prende forma l’installazione “Un filo di storie spezzate”, realizzata dal Gruppo Lettura Chiave di Lettura e dal Gruppo di lavoro a maglia e uncinetto AttaccaBottone. L’iniziativa coinvolgerà anche una delegazione delle scuole del territorio, per un messaggio condiviso di memoria, consapevolezza e impegno civile.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com