Al Teatro Comunale di Ferrara arriva uno spettacolo molto atteso: per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, martedì 25 novembre alle ore 20.30, all’Abbado in occasione della stagione di Prosa 2025/2026 del Teatro Comunale di Ferrara va in scena lo spettacolo “Stai zitta!”.
L’idea nasce dal libro omonimo di Michela Murgia, che scrisse: “Questo libro è uno strumento che evidenzia il legame mortificante che esiste tra le ingiustizie che viviamo e le parole che sentiamo. Ha un’ambizione: che tra dieci anni una ragazza o un ragazzo, trovandolo su una bancarella, possa pensare sorridendo che per fortuna queste frasi non le dice più nessuno.”
Sul palco Antonella Questa, Valentina Melis e Letizia Bravi daranno voce a uno spettacolo comico e dissacrante che mette in scena come la discriminazione di genere passi spesso proprio dalle parole. Le protagoniste smontano stereotipi, pregiudizi e luoghi comuni che ancora oggi condizionano il modo in cui le donne vengono ascoltate o messe a tacere.
Guidate dalla regia lucida e graffiante di Marta Dalla Via, Premio Hystrio e Premio Melato per il teatro, le protagoniste danno vita a una galleria di personaggi e situazioni paradossali, attraversando con ritmo serrato le “frasi che non vogliamo più sentirci dire”: dal mansplaining alla celebrazione della “mamma e moglie di”, fino agli stereotipi sulla competizione tra donne.
La regista e le attrici, da anni, con i loro spettacoli, video e libri, affrontano con ironia e intelligenza temi sociali e femministi, mostrando come la comicità possa essere un’arma molto potente contro le ingiustizie. Attraverso uno spettacolo simpatico ma riflessivo, smonteranno i meccanismi del linguaggio sessista per restituire alle parole il loro potere.
Il prossimo spettacolo al Teatro Comunale di Ferrara sarà dal 28 al 30 novembre con Brokeback Mountain con Filippo Contri, Edoardo Purgatori e Malika Ayane.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com