Tresignana
22 Novembre 2025
L'evento organizzato dall'associazione Pant'art'é Aps e l’associazione Il Melograno Odv si terrà venerdì 28 novembre alle 18.30 al BrewLab

“Dilexi te’ .. i poveri al centro…”, l’incontro pubblico sull’esortazione di Papa Leone XIV

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Al via la prima edizione del festival di letteratura “Le Storie Infinite”

All'interno del festival ci saranno incontri con autori emergenti, scrittori locali e nomi di chiara fama della narrativa nazionale ed internazionale, una fiera del libro e un Premio Internazionale di Letteratura con il patrocinio del Comune di Tresignana e altri importanti patrocini istituzionali, per bambini, ragazzi e adulti

Un territorio che cammina in rosso

Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese

Anche Tresignana dice ‘no’ all’arrivo di nuovi migranti

Dopo il caso di Monticelli, anche il sindaco di Tresignana, Mirko Perelli, dice “no” alla possibilità di nuovi arrivi di migranti sul territorio comunale. La posizione arriva dopo una "preventiva interlocuzione avvenuta sul finire della settimana scorsa con la Prefettura di Ferrara"

Tresigallo. L’associazione Pant’art’é Aps e l’associazione Il Melograno Odv organizzano per venerdì 28 novembre alle 18.30 nella sala riunioni del pub BrewLab Sant’Apollinare di Tresigallo in via Filippo Corridoni 15,  un incontro pubblico dal titolo “Dilexi te’ .. i poveri al centro…” in cui si parlerà dell’esortazione apostolica “Dilexi te” di Papa Leone XIV, guidati dalle spiegazioni e dalle riflessioni di Domenico Bedin. 

Introducono l’incontro il presidente di Pant’art’è Aps, e il presidente de Il Melograno Odv. 

Dilexi te è un’esortazione apostolica di Papa Leone XIV che afferma che l’amore per i poveri non è opzionale, ma è centrale nella fede cristiana. L’amore per i poveri non è semplice beneficenza o paternalismo, ma scaturisce da un’urgenza morale che nasce dalla rivelazione e mira a ristabilire la giustizia. 

L’esortazione apostolica, ribadendo l’importanza di promuovere l’equità, vede la carità come una forza che trasforma le strutture ingiuste che causano la povertà e implicitamente critica la “dittatura di un’economia che uccide” tacciandola come la radice di molti mali sociali. 

L’ingresso all’incontro è libero. 

Dopo l’incontro, per i partecipanti che volessero unirsi, è previsto un momento conviviale

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com