Politica
22 Novembre 2025
A Ferrara, come in tutta Italia, il partito che fu di Berlusconi introduce la campagna referendaria in occasione della "Giornata della giustizia negata"

Referendum giustizia. FI sulla separazione delle carriere: “Restituirà la terzietà del giudice”

di Pietro Perelli | 2 min

Leggi anche

Cambiamenti climatici e rischi correlati, Regione e Cadf fanno squadra

Parlare di cambiamento climatico tra i banchi di scuola, nelle aule, con percorsi educativi specifici, a partire dai più piccoli. Ma anche in occasione di giornate informative, pensate per sensibilizzare cittadine, cittadini e imprese. Il tutto con un obiettivo preciso: rafforzare la consapevolezza e la capacità di risposta ai rischi climatici, promuovendo comportamenti responsabili e comunità orientate al risparmio idrico

Entro il marzo del 2026 si terrà il referendum per la conferma o la bocciatura della riforma della giustizia che, tra altre proposte, propone la separazione delle carriere tra giudici e magistrati. Forza Italia è da sempre una forza politica sostenitrice di questa separazione e il 21 novembre, a Ferrara come in tutta Italia, ha annunciato la posizione del partito e la costituzione di un comitato che sarà ufficializzato dopo il primo dicembre e in accordo con le altre forze politiche che sostengo la riforma.

La data del primo dicembre è stata indicata come spartiacque perché proprio quel giorno Stefania Craxi a Bologna presenterà i comitati per il Sì di Forza Italia.

La scelta del 21 novembre si collega invece alla “Giornata della giustizia negata” con la quale Forza Italia ricorda il giorno in cui nel 1994 la Procura di Milano emise un avviso di garanzia nei confronti di Silvio Berlusconi.

Il partito che fu di Berlusconi ha quindi deciso di affrontare il tema della giustizia in questa giornata e ha Ferrara è stato scelto di esporre la posizione in merito al referendum. A farlo sono stati il segretario ferrarese e consigliere comunale Francesco Levato e il vicesegretario provinciale e responsabile del dipartimento giustizia Francesco Fersini.

Fersini in apertura ricorda Enzo Tortora, “il caso più eclatante di ingiuste detenzioni”. “Un tema a noi caro – spiega – avendo noi una cultura garantista”. In merito al referendum spiega invece come credano “che questo sia il completamento della riforma Vassalli del 1989” e che in questo modo si possa “restituire la terzietà del giudice”.

Potrebbe essere “un buon rimedio ad alcune storture” che Fersini individua anche nella carcerazione preventiva su cui potrebbe “avere effetto”. “Molti detenuti – ricorda – sono in carcere in attesa di giudizio”.

Anche se “parlare di carceri non porta voti”, Fersini vuole sottolineare l’attenzione di Forza Italia al tema. A livello regionale la consigliera Valentina Castaldini “ha sviluppato e ottenuto un finanziamento per le comunità educanti in carcere, non solo un’opera buona ma anche un’opera con risvolti sociali”. Risvolti visibili, spiega il vicesegretario, nel costo per la società che “si riduce da 150 a 50 euro giornalieri” e nelle recidiva che per chi partecipa ai percorsi delle comunità educanti si “ricuce dal 70% al 12%”.

E al tema carcere, aggiunge Levato, si terrà la IV commissione sanità martedì 25 novembre. Una commissione richiesta dal Pd e presieduta dal consigliere di Forza Italia nella quale interverrà la direttrice della Aziende Sanitarie Nicoletta Natalini, insieme al suo staff, per parlare di sanità nel carcere di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com