Bondi Vis 2008, l’U17 Eccellenza vince con la Effe e continua la sua corsa
I resoconti delle partite U17 e U15 Eccellenza della Bondi Vis 2008 Ferrara
I resoconti delle partite U17 e U15 Eccellenza della Bondi Vis 2008 Ferrara
Esordio casalingo da applausi per la Divisione Regionale 3 di coach Campi. Nel giovedì sera del Palapalestre, la Bondi non fa sconti ai Galliera Lovers, e porta a casa la seconda vittoria in altrettante gare
Si deve attendere la seconda giornata di campionato per il primo successo della Despar 4 Torri in Divisione Regionale 3. I granata di coach Aurelio d’Angelo passano al Pala Aeffe contro Molinella
Un lungo e amaro sfogo di coach Giovanni Benedetto al termine della seconda sconfitta consecutiva per un solo punto per l’Adamant, che dopo la beffa di Fabriano si è arresa alla Bondi Arena anche alla Power Basket Nocera
Mette fine al digiuno di vittorie durato cinque turni la Despar 4 Torri di coach Dalpozzo. Sabato sera i granata al Pala Aeffe non hanno fallito una gara da vincere a tutti i costi contro una diretta concorrente per la salvezza
In vista della partita di sabato 22 novembre in trasferta contro Brindisi, il coach Emanuele Di Paolantonio ha risposto alle domande sulle condizioni della squadra e sulla preparazione della partita.
Dall’alto di 7 vittorie, quindi con questa buona classifica e con questa consapevolezza e fiducia nei propri mezzi, come si prepara una trasferta difficile come Brindisi? può essere un vantaggio affrontarla con serenità, quasi a cuor leggero, con molto da guadagnare e quasi nulla da perdere?
“Siamo d’accordo che sia una trasferta estremamente complessa, su un campo difficilissimo e con una squadra costruita per provare a centrare la promozione, quindi con un obiettivo che è diametralmente opposto al nostro. Oggi siamo sì in un buon momento di fiducia, dobbiamo quindi provare a giocare su questo la prossima partita, nonostante i problemi che stiamo avendo questa settimana in allenamento, continuando il nostro percorso di crescita.”
Come si prepara una partita contro una squadra costruita per cercare di tornare in A1, con la miglior difesa del campionato, con esterni come Francis, Cinciarini e Copeland insieme a tutti gli altri ottimi giocatori a disposizione di coach Bucchi?
“Si prepara come le altre partite: dobbiamo provare a lavorare su di noi, cercando di mettere qualche granello di sabbia negli ingranaggi di Brindisi, provando a giocare la nostra pallacanestro e lavorando sia sull’aspetto difensivo, per contenere una squadra dal grande talento, che sul nostro attacco, cercando di fornire un’altra prestazione di coralità e fluidità come abbiamo fatto domenica contro la Fortitudo.”
Per quanto riguarda le condizioni della squadra: hai citato una settimana difficile, quindi come stanno i ragazzi? in particolare, Moretti sarà a disposizione?
“Moretti è fuori, ad oggi non si sanno ancora i tempi di recupero: ha avuto una distorsione al ginocchio prima di Fortitudo; è fermo, questa settimana sta facendo tutti gli esami del caso e sta lavorando a parte per quello che può, ma sicuramente non potrà scendere in campo nel breve periodo. Purtroppo si sono fermati anche altri, quindi abbiamo un po’ di difficoltà numerica per riuscire ad essere competitivi in rallentamento. Fortunatamente è tornato a darci una mano Gianmarco Arletti, che ringrazio per la disponibilità, perché altrimenti non avremmo potuto nemmeno fare dei 5 contro 5, anche se lo stiamo facendo con tutti i giocatori fuori ruolo, ma almeno stiamo provando a fare qualcosa per sabato.”
Nelle prime 12 giornate avete espresso un bel gioco e avete ottenuto ottimi risultati. Considerando che l’obiettivo, come hai ribadito, resta la salvezza: una partita come quella di Brindisi può comunque rappresentare una prova di maturità per capire a che punto è il vostro percorso?
“Sicuramente sì, ma oltre all’obiettivo non dobbiamo mai perdere di vista la complessità di ogni singola partita, in generale di questo campionato. Guardiamo alle altre squadre, ad esempio Mestre, che credo stia facendo molto bene: ha vinto l’ultima partita in trasferta ad Avellino, ma ha perso in casa contro la nostra ultima avversaria (Fortitudo) con uno scarto importante; questo perché ogni partita presenta delle insidie e riserva delle sorprese, sia in positivo che in negativo. Una singola partita non può quindi essere quella che determina l’andamento di un campionato: la continuità è ciò che nel lungo periodo fa la differenza. Sicuramente nello specifico la partita di Brindisi è un test molto probante, ma lo sono state tutte le partite fino ad oggi: sono contento che abbiamo centrato l’obiettivo degli scontri diretti casalinghi e ora dobbiamo continuare sulla strada che stiamo percorrendo tutti insieme, sapendo che delle difficoltà le incontreremo per forza in questo campionato. Può essere un periodo come una singola partita, ma dobbiamo essere bravi a rimanere concentrati anche quando le cose non vanno come vogliamo, perché il nostro obiettivo è essere salvi ad aprile e non essere sesti o settimi o ottavi in classifica dopo un terzo di campionato. Quindi, con pazienza, andiamo avanti sereni.”
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com