È stata approvata nei giorni scorsi dalla Giunta comunale la delibera che darà il via all’avviso pubblico di coprogettazione per la realizzazione di nuove attività rivolte agli adolescenti e ai giovani del territorio, con un contributo complessivo di 21.741,44 euro. Un investimento che punta a sviluppare percorsi innovativi capaci di valorizzare la creatività, il protagonismo giovanile e la partecipazione attiva alla vita della comunità.
L’iniziativa, proposta dall’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ferrara, rientra nel quadro degli interventi finanziati dalla Regione Emilia-Romagna attraverso il programma Geco 14 – Giovani Evoluti e Consapevoli, ed è destinata a progetti da realizzare nel semestre gennaio-giugno 2026. Il cuore del progetto nasce all’interno del Coordinamento Provinciale Informagiovani, in una rete che unisce il Comune di Ferrara e gli altri Comuni del territorio provinciale, al lavoro congiuntamente sul tema della partecipazione giovanile.
L’avviso è rivolto agli Enti del Terzo Settore con sede legale o operativa nella provincia di Ferrara, e mira a individuare soggetti disponibili a collaborare con l’Amministrazione nella definizione e gestione di proposte innovative capaci di intercettare linguaggi, bisogni ed energie delle nuove generazioni. Le progettualità dovranno favorire aggregazione, crescita culturale e sociale, cittadinanza attiva, creatività e dialogo intergenerazionale, contribuendo a restituire ai giovani spazi e opportunità per esprimere identità, talenti e idee.
Tra le azioni attese rientrano: percorsi sulla cittadinanza digitale, podcast e videoclip dedicati al racconto dei territori e delle comunità giovanili, laboratori di videomaking, contest creativi e attività formative orientate allo sviluppo di competenze sociali e professionali, oltre a workshop fondati sulla manualità e sull’apprendimento esperienziale.
Il bando sarà reso pubblico sulle pagine del sito internet del Comune (comune.fe.it) lunedì 24 novembre e le candidature dovranno essere inviate via Pec entro 15 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, ovvero entro il 9 dicembre 2025. Gli enti selezionati lavoreranno in stretto raccordo con la Cabina di Regia del Coordinamento Provinciale Informagiovani, con il Servizio Giovani e con gli altri Comuni coinvolti, contribuendo alla costruzione di un vero e proprio laboratorio territoriale permanente dedicato ai giovani.
“Con questo avviso proseguiamo un lavoro strutturale che mette i giovani al centro come risorsa – afferma l’assessore alle Politiche Giovanili Chiara Scaramagli -: ma soprattutto con questo bando gettiamo le basi per una strategia provinciale sulle politiche giovanili che va ben oltre i confini delle mura cittadine. L’obiettivo è quello di intercettare competenze, creatività e capillarità preziose: un passo importante verso un territorio sempre più recettivo, capace di ascoltare e valorizzare le nuove generazioni”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com