Portomaggiore. Ritorna al Castello del Verginese di Gambulaga di Portomaggiore l’ormai consolidata rassegna concertistica “Musica con tè” che quest’anno giunge alla quattordicesima edizione, organizzata dall’associazione Polifonica Il Nuovo Echo, in collaborazione con Atlantide studi e servizi ambientali e turistici ed il Patrocinio del Comune di Portomaggiore assessorato alla Cultura e della Regione Emilia-Romagna.
I concerti prenderanno avvio domenica 23 novembre e proseguiranno, con cadenza mensile, sino a domenica 19 aprile, ogni appuntamento è previsto per le ore 16 e alla fine di ogni concerto si farà la degustazione di tè infusi e fine pasticceria.
In seguito il programma dei concerti e degli interpreti:
Domenica 23 novembre, ore 16: “La Fuga del Gatto e altre storie”
Musiche di: L. Couperin, H. Purcell, D. Scarlatti, G.F. Haendel
Silvia Rambaldi, Clavicembalo
Domenica 21 dicembre, ore16: “Da Ferrara a Venezia, un viaggio lungo un secolo”
Musiche di: G.Frescobaldi, D.Castello, G.G Kapsberger, F Caroso, C. Negri, J. Wlash,A. Corelli, B.Marcello
Stefano Squarzina, Flauti
Roberto Felloni, Liuto
Renzo Rossi, Clavicembalo
Domenica 18 gennaio, ore 16: “Canti d’amore, vita e speranza”
Canzone popolare del XVI sec. Villanelle, Balletti ,Canzone francese del XVI sec, Canzone popolare venezuelana, colombiana, nigeriana,
Piccolo Ensemble SonArte
Valentina Usai, Pianoforte
Sonia Mireya Pico Diaz, Direttrice
Domenica 15 febbraio, ore 16: “Impronte sonore: un viaggio dal Barocco all’Avanguardia”
Musiche di: G.Ph. Telemann, J.S. Bach, P. Iturralde, R. Noda, P. Leblanc, M. Mangani, D. Salleras
Gabriel Martin, Sax alto
Sorchiotti Elia, Sax alto
Domenica 15 marzo, ore 16: “Alla ricerca del suono perduto”
Musiche di: A. Corelli, R. Jones, H.I.F. Biber
Cristina Alberti, Violino barocco
Renzo Rossi, Clavicembalo
Domenica 19 aprile, ore 16: “Arie di baule”
Musiche di: G. Donizetti, Ch. Gounod, J. Massenet, R. Leoncavallo, G. Puccini, P. Mascagni
Sonia Visentin, Soprano
Renzo Rossi, Pianoforte
Anche l’edizione 2025-2026 di Musica con Tè appare una rassegna concertistica estremamente varia che abbraccia un arco temporale considerevole. Estremamente varie le proposte riguardanti la storia, le forme, i generi e gusti musicali. Gli interpreti daranno notizie storico-tecnico- musicali che renderanno più fruibile l’ascolto.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com