Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Fino al 9 dicembre sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione di contributi alle famiglie per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità, privi di autonomia, residenti e frequentanti la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado negli anni scolastici dal 2022 al 2025
“Meraviglioso. Il Natale a Cento e Frazioni” torna anche quest’anno con un programma ricco di novità e pensato per ampliare l’esperienza del pubblico e portare la magia del Natale in ogni angolo della città
Cento. Due anni dopo la riapertura della Civica Pinacoteca “il Guercino”, Cento celebra un traguardo che è anche un nuovo inizio. Con “+2. L'anniversario della Pinacoteca tra melodie, capolavori e incontri”, in programma il 22 e il 23 novembre, la città festeggia...
Come previsto dal Contratto di servizio del Comune di Cento Cmv Servizi sta procedendo alla piantumazione di venti nuovi alberi nella frazione di XII Morelli
Cento. Dopo l’annuncio sulla stampa locale della partecipazione della Lega Nord alla manifestazione che si terrà il 22 novembre all’ospedale di Cento su spinta del comitati di cittadini nati in difesa del nosocomio. Orgoglio Centese ritiene necessario chiarire la propria posizione perché, scrivono, “dietro la narrazione di una mobilitazione civica per la sanità pubblica si nasconde un intento politico evidente, costruito per usare la sanità come terreno di scontro e visibilità elettorale. Un progetto che nulla ha a che vedere con l’interesse pubblico, ma risponde solo alla ricerca di consenso”.
Un disegno che emergerebbe “con chiarezza nella continua delegittimazione del personale sanitario che opera ogni giorno all’interno dell’ospedale, praticato da ex candidati e figure politiche locali credendo così di fare il bene di Cento e del suo Ospedale”.
“Forse – scrivono – qualcuno ha come obiettivo quello di ritagliarsi un ruolo da protagonista alle prossime elezioni nel centrodestra, come già più volte dimostrato e così facendo si cerca di usare la salute dei cittadini come elemento per creare dissenso”.
In conclusione Orgoglio Centese ribadisce che “quella del 22 novembre è forse si una manifestazione per la salute dei cittadini, ma molti segnali ci fanno pensare ad una passerella elettorale. La sanità merita rispetto, collaborazione e soluzioni istituzionali, non strumentalizzazioni politiche né campagne personali costruite sulla pelle delle persone”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com