Eventi e cultura
21 Novembre 2025
Un progetto nato con l’intento di riavvicinare le persone alla scrittura e alla creatività

Già 75 componimenti presentati per “Il Giardino dei Versi”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Despite the Scars” all’Arci Bolognesi

Venerdì 21 novembre, a partire dalle 21, al circolo Arci Bolognesi, Arci Ferrara presenta, nell'ambito della rassegna Il Cinema Invisibile e in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Despite the Scars di Felix Rier

“Sangue sulla Resistenza”. Piffer ospite della Fondazione Zanotti

Il libro di Tommaso Piffer "Sangue sulla Resistenza" approfondisce, con un accurato lavoro di archivio, la strage del 7 febbraio 1945: un commando di partigiani comunisti dei Gap attaccò a tradimento un gruppo di partigiani dell'Osoppo stanziato nei pressi del confine italo-sloveno

A solo un mese dal lancio della terza edizione, “Il Giardino dei Versi”, la rassegna poetico-letteraria ideata da Vincenzo Russo, promossa da Mattia Viviani (titolare del ristorante “Al Giardino” di Ferrara), conta già 75 componimenti (firmati da 40 autori provenienti da varie città italiane) pervenuti all’organizzazione.

Un indubbio risultato per un progetto nato con l’intento di riavvicinare le persone alla scrittura e alla creatività, in un’epoca in cui – come sottolinea lo stesso Viviani – “contano tanto, troppo le attività superflue e le azioni futili”.

La formula è sempre la stessa, ovvero, due sezioni (poesia e narrativa) con partecipazione completamente gratuita e senza alcuna finalità promozionale (non è richiesto l’acquisto di prodotti o servizi). Tutti possono, quindi, serenamente liberare la propria fantasia, voglia di esprimersi, sensibilità artistica (gli elaborati vanno inviati a andreadinatale.sport@libero.it).

I primi tre classificati di ciascuna sezione riceveranno buoni menù per due persone, il libro “Il silenzio dell’angelo” di Stefania Mazzoli e, per i vincitori assoluti, anche le litografie “Le 4 Stagioni” di Elio Pelizzatti. Inoltre, grazie alla collaborazione con l’associazione “Un cuore per Veronica ODV”, saranno consegnati tre quadri raffiguranti un Pierrot in diverse pose.

La grande particolarità del concorso è il metodo di giudizio: saranno gli stessi partecipanti a valutare i componimenti (senza conoscere l’identità degli autori), tramite una votazione sull’apposita chat varata su WhatsApp. Un sistema che vuole garantire un voto libero e imparziale.

Il “Premio Qualità”, invece, sarà assegnato dal noto giornalista, conduttore radio-tv, scrittore Peppe Iannicelli (tra i tedofori della prossima Olimpiade invernale di Milano Cortina).

Come già avvenuto nel 2024 e nel 2025, i testi potranno essere inseriti in una raccolta edita da Pasquale Gnasso Editore, consolidando così la memoria di una rassegna che unisce passione letteraria e solidarietà.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com