“Il primo appello per l’accesso alle Facoltà di Medicina si è svolto regolarmente e gli atenei si sono dimostrati pienamente all’altezza. La modalità con cui si sono tenute le prove conferma la validità della riforma dell’accesso, che supera un sistema ormai farraginoso e introduce criteri capaci di valorizzare davvero il merito dei nostri ragazzi”.
A parlare è Laura Ramaciotti, rettrice Unife e presidente della Crui.
“Dai rettori, che ho incontrato oggi in assemblea, ho ricevuto conferma del buon andamento delle procedure in tutte le sedi” ha proseguito Ramaciotti.
Che infine ha aggiunto: “Ho avuto il piacere di condividere queste considerazioni anche con la Ministra Bernini, con la quale abbiamo ribadito la volontà di proseguire con decisione su questo percorso virtuoso. Da parte nostra, garantiamo la massima collaborazione”.
Nella serata del 20 novembre, dopo la comunicazione arrivata dalla presidenza della Crui, si è saputo che alcune foto delle prove degli esami che si sono svolte per l’accesso alle facoltà di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, sono circolate prima che queste finissero.
A quanto si apprende dall’Ansa proprio il costante monitoraggio del sistema ha portato all’emergere di queste immagini per cui non si hanno, ad ora, notizie riguardanti un possibile coinvolgimento di studenti ferraresi.
In ogni modo tutte le immagini saranno trasmesse dal Ministero, con il supporto della Conferenza dei rettori, agli atenei cosicché possano individuare i responsabili e ripristinare il rispetto delle procedure.
Tra queste anche l’annullamento della prova che però, a quanto si apprende sempre dall’Ansa, “non riguarderà tutta la procedura ma l’esame del candidato individuato come responsabile della diffusione delle immagini”.
Il Ministero così come la Crui assicurano quindi la “totale intransigenza” verso chiunque verrà scoperto responsabile.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com