Economia e Lavoro
20 Novembre 2025
Annunciate le da te della III edizione: 18 e 19 novembre 2026

La Fiera del Lavoro di Ferrara chiude con 6mila presenze

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Cade dal tetto e fa un volo di nove metri, ferito operaio

Infortunio sul lavoro all'interno del quartiere generale dell'azienda agricola Salvi dove, durante la mattinata di mercoledì 19 novembre, un operaio 36enne di nazionalità bengalese - che stava lavorando per una ditta esterna - è caduto dal tetto di un capannone su cui stava effettuando alcuni interventi di manutenzione

Trovato con eroina ed ecstasy in Gad. Arrestato pusher nigeriano

Ancora un arresto per droga in zona Gad dove, durante la serata di martedì 18 novembre, gli agenti dell'Upgsp della Polizia di Stato hanno messo le manette a un 30enne di nazionalità nigeriana, già gravato da precedenti specifici, durante un servizio di controllo contro lo spaccio in città

Ferrara si conferma città del lavoro e dei giovani. Oltre duemila studenti hanno partecipato attivamente alla seconda edizione di “Work on Work– la fiera nazionale di servizio al mondo del lavoro, che si è svolta presso il Quartiere Fieristico. Tra laboratori, hackaton e percorsi pratici, gli studenti hanno presentato progetti e proposte agli HR delle aziende presenti, creando un vero e proprio dialogo intergenerazionale. Durante la fiera sono state presentate innovative start-up, alcune di assoluta eccellenza, così come è stata l’occasione per i content creator di raccontare una delle professioni che oggi trainano il mercato del lavoro. Nel complesso, la fiera ha fatto registrare circa 6.000 presenze.

Il Libro bianco e il modello Ferrara 

L’Osservatorio permanente di Work on Work porterà all’attenzione del Ministero del Lavoro, già la prossima settimana, un Libro Bianco contenente una serie di proposte concrete per migliorare il mercato in Italia. L’Osservatorio, che si avvale della capacità e dell’esperienza di personalità di grande rilievo sotto il profilo accademico, imprenditoriale e scientifico, proseguirà quindi nei prossimi mesi un lavoro sempre più improntato al dialogo con le istituzioni e al sostegno del settore. “Quest’ultimo anno ha segnato l’avvio di un percorso volto a supportare concretamente le imprese e i territori, un processo che ha permesso a Ferrara di affermarsi come luogo e modello di eccellenza nella valorizzazione delle competenze – ha affermato Francesco Rotondi, presidente del Comitato scientifico di Work on Work e consigliere esperto del Cnel. – Abbiamo dialogato costantemente con tutti, lo abbiamo fatto con metodo, regolarità e scadenze, raggiungendo l’obiettivo di instaurare un vero e proprio metodo di lavoro, che oggi ci consente di affrontare le situazioni critiche con maggiore rapidità e di individuare soluzioni pratiche e realmente incisive.

Appuntamento al 18 e 19 novembre 2026

“La partecipazione attiva di migliaia di giovani, la qualità dei progetti presentati e il dialogo costante con le imprese testimoniano quanto il nostro territorio sia capace di generare valore, visione e progettualità concreta. Come Ferrara Expo riteniamo fondamentale continuare a creare spazi di incontro qualificati, in cui studenti, aziende, istituzioni e professionisti possano confrontarsi in modo costruttivo su temi strategici per il futuro del Paese. È con questo spirito che siamo lieti di annunciare le date della terza edizione di Work on Work, che si terrà il 18 e 19 novembre 2026. Il nostro obiettivo è rafforzare un ecosistema che metta al centro i giovani e il loro talento, contribuendo in modo concreto alla crescita economica e sociale del territorio e dell’intero sistema Paese”, dichiara Andrea Moretti, presidente Ferrara Expo.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com