Cento. Fino al 9 dicembre sono aperte le iscrizioni per l’assegnazione di contributi alle famiglie per il trasporto scolastico (percorso casa-scuola e scuola-casa) degli alunni con disabilità, privi di autonomia, residenti e frequentanti la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado negli anni scolastici 2022/2023, 2023/2024, 2024/2025.
Coloro che intendono accedere al contributo, dovranno presentare la domanda di iscrizione esclusivamente online (da Pc o cellulare) tramite il link https://cittadino-cento.welfaregov.it debitamente compilata, sottoscritta e corredata dalla documentazione obbligatoria.
Il contributo è riservato ai nuclei familiari di studenti minori che siano in possesso di tutti i seguenti requisiti:
-Residenza nel Comune di Cento.
-Iscrizione e frequenza della scuola dell’infanzia, della scuola primaria, o della scuola secondaria di I° grado (statali o paritarie) ubicate nel Comune di Cento o in altro Comune (sono escluse le scuole secondarie di 2° grado):
◦ nell’anno scolastico 2022/2023
◦ nell’anno scolastico 2023/2024
◦ nell’anno scolastico 2024/2025
-Persone con disabilità in situazione di gravità ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104/1992: lo studente deve essere in possesso della certificazione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica in applicazione dell’art. 5, comma 6, del D.Lgs 66/2017 e ss.mm.ii. in corso di validità nel periodo oggetto della richiesta di sussidio.
-Non aver usufruito del servizio di trasporto scolastico erogato dal Comune e di non aver beneficiato di altre forme di contributo relative al servizio per gli stessi periodi del presente bando.
-Essere stati trasportati presso l’Istituzione scolastica in modo autonomo con mezzi privati del nucleo familiare.
Le domande dovranno pervenire online entro e non oltre le ore 12 del 9 dicembre.
Per ausilio nella compilazione delle domande on line, (solo in caso di reale necessità), ci si potrà rivolgere al Centro per le Famiglie prenotandosi al n. 051-6830516 nelle giornate di ricevimento al pubblico. A tal fine, è necessario essere in possesso di Spid e di un indirizzo valido di posta elettronica
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com