Fisco e sport, incontro con commercialisti esperti
Il Comune di Occhiobello sarà tra le sedi che ospiteranno Fisco & Sport: Focus 2025. L’appuntamento a Occhiobello si terrà giovedì 27 novembre alle 20.30, nella sala consiliare del Comune
Il Comune di Occhiobello sarà tra le sedi che ospiteranno Fisco & Sport: Focus 2025. L’appuntamento a Occhiobello si terrà giovedì 27 novembre alle 20.30, nella sala consiliare del Comune
In biblioteca si terrà il secondo appuntamento del ciclo NarrAzioni venerdì 21 novembre. Un incontro rivolto ai bambini di 5 anni per celebrare la Settimana nazionale Nati per Leggere
Oggi giovedì 20 novembre, gli istituti di Ferrara e Rovigo incontrano le famiglie per presentare l’offerta formativa dalle 16.30 alle 18.30
Lo spettacolo di beneficenza "Come la primavera a novembre" dell’associazione Essenze teatrali sarà proposto martedì 25 novembre alle 21 in auditorium
In vista delle elezioni regionali di domenica 23 e lunedì 24 novembre, le tessere elettorali potranno essere ritirate all’ufficio servizi demografici da mercoledì 19 a lunedì 24 novembre
Ochiobello. Per la rassegna “Come nelle favole” del progetto “Il teatro siete voi”, domenica 30 novembre alle 16.30 al teatro don Gino Tosi andrà in scena lo spettacolo per bambini “Chi ha paura di denti di ferro? ” Con Danilo Conti e l’Accademia Perduta Romagna Teatri, una rappresentazione ricca di suspense e insegnamenti, dove i bambini scoprono che crescere significa anche scegliere con consapevolezza. La fiaba è ispirata alla tradizione popolare, tra mistero, magia e coraggio: tre fratelli, un bosco da evitare, una strega temuta, una casa nel buio e la forza di chi sa ascoltare l’istinto.
Lo spettacolo è rivolto a una fascia d’età tra i 3 e i 9 anni e avrà una durata di 50 minuti.
Al termine dello spettacolo, le famiglie saranno coinvolte in giochi per dare libera espressione alla fantasia e alla meraviglia.
Il Teatro Siete Voi 2025 della rassegna “Come nelle favole” è un progetto di Irene Lissandrin per ViviRovigo, col sostegno del Circuito regionale multidisciplinare Arteven, Mic e Regione Veneto, il contributo e la collaborazione della Provincia di Rovigo con RetEventi e Fondazione Cariparo, il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Rovigo e Irsap Foundation.
A rendere possibile l’iniziativa è stata la collaborazione tra i Comuni di Rovigo, Arquà Polesine, Badia Polesine, Bagnolo di Po, Bosaro, Canda, Castelgugliemo, Corbola, Costa di Rovigo, Fiesso Umbertiano, Frassinelle Polesine, Fratta Polesine, Giacciano con Baruchella, Loreo, Occhiobello, Porto Tolle, Porto Viro, Rosolina, San Martino di Venezze, Stienta, Taglio di Po, Trecenta.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com