Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Sabato 22 novembre dalle ore 11 a Pilastri è in programma la cerimonia di inaugurazione della "Scarpa rossa" monumento voluto dalla Compagnia Ruspante
"Sicurezza per noi è collaborazione e prevenzione. Collaborazione con le forze dell'ordine e con i cittadini. Prevenzione con investimenti continui e diffondendo la cultura della legalità partendo dai giovani. Questo è il modello che portiamo avanti a Bondeno e che continueremo a rafforzare". Così il sindaco, Simone Saletti, ha aperto i lavori dell’incontro pubblico dedicato alla sicurezza andato in scena nella serata di mercoledì 19 novembre al Centro 2000
A Bondeno alla Sala 2000 lunedì 24 novembre alle 21 e a Ferrara Palazzo Roverella in corso Giovecca 47 mercoledì 26 novembre alle 18, doppio appuntamento per “Sfumature di Rosa”
Prosegue l’esperienza di “Bibliopolis”, il servizio bibliotecario attivo all’interno della biblioteca Meletti, che ha visto un rinnovo mediante il versamento della quota associativa annuale da parte del Comune
Bondeno. Sarà Federica Toniolo, docente di prima fascia di storia medievale e della miniatura dell’Università di Padova, nonché vicedirettrice della Scuola Galileiana dello stesso Ateneo, la relatrice dell’importante convegno che si svolgerà sabato 22 novembre (ore 16,30) alla Società Operaia di Mutuo Soccorso presieduta da Paolo Saltari.
“Miniatura e pittura a Ferrara nel Rinascimento: la Bibbia “bela” del Duca Borso d’Este” sarà l’oggetto dell’incontro, che vuole portare all’attenzione il tema degli artisti che si ritrovarono “nell’officina” della Corte Estense, con la successiva “diaspora”, esaminando con attenzione la “Bibbia di Borso d’Este”.
Considerata, quest’ultima, un autentico capolavoro della miniatura italiana realizzato tra il 1455 e 1461. Pochi anni prima delle decorazioni che lo stesso Borso d’Este fece dipingere, attorno al 1469, nel salone dei “Mesi” di Palazzo Schifanoia. Il merito di Federica Toniolo è stato quello di avere approfondito il tema sin dai tempi del suo dottorato di ricerca, attraverso varie fonti documentali, le quali hanno permesso di datare con precisione il lavoro di Taddeo Crivelli. Federica Toniolo ha indagato, peraltro, anche l’evoluzione artistica e le influenze sulla stessa, passando in rassegna la produzione artistica di Michele Pannonio e Cosmè Tura.
«Ringrazio la Società Operaia di Mutuo Soccorso e l’associazione Bondeno Cultura per questo evento – spiega l’assessore con delega, Francesca Aria Poltronieri, che ha concesso il patrocinio del suo Assessorato –. Federica Toniolo, che relazionerà a Bondeno, si è interessata anche della relazione tra illustrazione libraria e pittura monumentale, assieme alla relazione tra testi ed immagine. Estendendo un complesso di ricerca che ha riguardato le biblioteche degli Estensi e dei Montefeltro a Urbino, studiando il rapporto tra il “manoscritto” e l’illustrazione libraria nelle corti del Rinascimento».
Insomma, un percorso importante, con molti temi che meritano il dovuto approfondimento nell’interessante convegno di sabato pomeriggio nella sede di viale Repubblica n. 26.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com