Attualità
21 Novembre 2025
Arriva il calendario delle scadenze 2025/2026. Scaramagli: "L'obiettivo è garantire accessibilità,trasparenza e agevolare le famiglie"

Pagamenti più chiari per i servizi scolastici, il Comune semplifica i passaggi

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Gdf Ferrara: visita di commiato del procuratore della Repubblica

Il procuratore capo della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, si è recato in visita al Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ferrara per rivolgere un saluto di commiato in vista del suo collocamento in quiescenza dopo oltre 40 anni in magistratura

Un calendario unico e chiaro per aiutare le famiglie a districarsi tra le scadenze dei pagamenti dei servizi educativi e scolastici. È quanto definito dalla nuova determina comunale che approva il calendario delle riscossioni 2025/2026, valido per tutte le tariffe relative a nidi, scuole dell’infanzia, refezione, pre-scuola e gli altri servizi erogati dal Comune di Ferrara.

Il documento, predisposto dal Punto Unico di Accesso nel rispetto delle normative vigenti, fissa in modo puntuale le date entro cui effettuare i pagamenti tramite Avvisi PagoPA. Un’operazione pensata per dare maggiore ordine e prevedibilità alle famiglie, in un anno scolastico già ricco di impegni.

Alla novità di quest’anno si affianca anche l’invio anticipato via mail dei bollettini, per consentire ai genitori di organizzarsi con più facilità. Il calendario è pubblicato e consultabile sul portale EduFE www.comune.ferrara.it/edufe.

«Garantire informazioni semplici, accessibili e tempestive è un modo concreto per sostenere le famiglie e fornire la massima trasparenza – afferma l’assessore alla Pubblica Istruzione Chiara Scaramagli -. Un calendario unico delle scadenze permette ai genitori di programmare al meglio tempi e impegni, evitando disagi e semplificando la gestione quotidiana della vita scolastica».

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com