Un territorio che cammina in rosso
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Il Coordinamento Donne dello Spi Cgil provinciale per il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, ha promosso una serie di iniziative nel territorio ferrarese
Lndc Animal Protection esprime forte indignazione per il gravissimo episodio avvenuto ad Argenta, in provincia di Ferrara, dove un cane è rimasto ferito dopo che un giovane, a bordo di uno scooter, gli ha lanciato un petardo addosso
Controlli a tappeto dei carabinieri ad Argenta dopo che nei giorni scorsi avevano registrato un incremento dei furti nelle abitazioni
All’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta è in arrivo la nuova apparecchiatura per la risonanza magnetica
L'iniziativa, nata sotto l’egida dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, è organizzata dalla fondazione “Banco Alimentare”
Argenta. Un pomeriggio che profuma di benzina, passione e storia dell’automobile. È quello vissuto il 20 novembre dagli studenti dell’Istituto Rita Levi Montalcini di Argenta, protagonisti di un incontro che ha portato sui banchi – e nel cortile della scuola – il mondo del motorismo storico grazie al Club Officina Ferrarese e al suo gruppo “Young”. L’iniziativa, pensata per avvicinare le nuove generazioni a un settore in continua crescita, ha visto sfilare davanti agli occhi curiosi degli studenti una serie di autentiche icone su quattro ruote: Mercedes, Porsche, Lancia, Jaguar.
Auto capaci di raccontare un’epoca, ma anche di accendere l’interesse dei ragazzi, che non hanno esitato a tempestare i soci del club di domande su motori, restauri e caratteristiche tecniche. Nel corso dell’incontro in aula magna, il presidente di Officina Ferrarese, Riccardo Zavatti, ha illustrato il panorama nazionale del motorismo storico, un fenomeno sempre più partecipato e ricco di prospettive, e ha presentato le principali attività del club, tra cui l’ormai storica Valli&Nebbie, manifestazione che ogni anno richiama nel territorio ferrarese vetture di grande prestigio provenienti da tutta Europa.
Ad arricchire il pomeriggio anche l’intervento di Alessio De Angelis, pilota e titolare del Gruppo Promotor, che ha accompagnato gli studenti in un viaggio nel mondo delle competizioni dedicate alle auto d’epoca: rally, gare di regolarità, eventi sportivi capaci di creare un indotto significativo e numerose opportunità professionali. Spazio anche alle nuove generazioni del club con Luigi Forlani, giovane socio del gruppo “Young”, che ha raccontato le iniziative dedicate agli appassionati under 40, dai raduni agli incontri a tema, sottolineando l’importanza di coltivare una comunità giovane e dinamica nel settore del motorismo storico.
A chiudere l’appuntamento, il saluto del dirigente scolastico Diego Nicola Pelliccia, al quale il club ha donato pubblicazioni e gadget. Pelliccia ha accolto con favore la proposta di una collaborazione continuativa tra Officina Ferrarese e l’istituto, con l’obiettivo di creare un ponte stabile tra scuola e mondo del motorismo d’epoca. L’incontro di mercoledì conferma una volta in più quanto la cultura dell’automobile storica possa essere, oltre che patrimonio da preservare, anche un’opportunità concreta per formare competenze e alimentare passioni.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com