Una mozione presentata dal Partito Democratico di Ferrara punta a rafforzare l’accessibilità e il rispetto delle esigenze dei cittadini con fragilità durante le manifestazioni pubbliche, in risposta alle criticità emerse durante l’evento “Autunno Ducale nelle Terre Estensi”.
La mozione evidenzia come, in quell’occasione, “la soppressione temporanea dei parcheggi riservati ai disabili” abbia creato un danno, aggravato dalla scarsa fruibilità di altri stalli e dall’occupazione abusiva degli spazi riservati. Gli organizzatori della Pro Loco Ferrara avevano chiesto scusa, ammettendo di non aver avuto la “necessaria accortezza” e impegnandosi a “non commettere più lo stesso errore”.
Secondo la consigliera Sara Conforti, che riporta le osservazioni dei delegati del Pd Elisa Galuppi e Giuseppe Lagrasta, le scuse “non siano sufficienti” e l’accessibilità non si esaurisce con la creazione di una rampa, ma deve garantire “che quella rampa sia realmente fruibile in autonomia, senza alcun tipo di assistenza”. Inoltre, Conforti sottolinea che anche la posizione delle bancarelle deve favorire la partecipazione, suggerendo un corretto posizionamento “frontale alla passerella e non alle sue spalle”.
Il Comune di Ferrara, primo in Italia a ottenere la certificazione Iso 20121 per la gestione sostenibile degli eventi, ha tra i suoi obiettivi strategici quello di “Garantire l’accessibilità e fruibilità a tutti, comprese le persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitiva”.
La mozione impegna l’amministrazione a non sopprimere più gli stalli disabili senza alternative adeguate, a creare corridoi di passaggio sicuri all’interno delle aree evento e a definire criteri vincolanti di layout e allestimento, in consultazione con le associazioni di categoria e le rappresentanze dei cittadini.
Conforti sottolinea che l’obiettivo è “calmierare gli effetti negativi degli eventi e salvaguardare un utilizzo degli spazi pubblici che ne consenta la vitalità e la frequentazione equa per tutti i cittadini”, ponendo al centro le esigenze delle persone più fragili.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com