Comacchio. “Gatta ci cova” verrebbe da dire – scrivono in un comunicato congiunto La Città Futura, Movimento 5 Stelle e Alleanza Verdi e Sinistra – commentando l’incontro di lunedì scorso, quando è stato presentato l’ultimo progetto per l’area dell’ex zuccherificio di Comacchio.
Secondo i firmatari, la presentazione è stata fatta “con pretesa di pompa magna” e senza coinvolgere tutti gli attori istituzionali, con un’“assordante” assenza del Parco del Delta del Po, nel cui territorio ricade l’area. Incredibilmente, denunciano, “nessuna parola è stata spesa per dire dove verrebbero diversamente dislocate le funzioni portuali, commerciali e ferroviarie” previste dalle norme urbanistiche.
Altro punto critico è il patrimonio archeologico: nessun cenno è stato fatto, dicono, nonostante la Soprintendenza avesse rilevato che “in occasione della posa di un gasdotto vennero alla luce i resti di fondazione di un edificio abbastanza complesso, probabilmente un luogo di culto databile tra l’età paleocristiana e l’alto medioevo”.
I firmatari ricordano che Sinistra Italiana aveva già suggerito di rispettare il principio di precauzione e promuovere “una rigorosa ricognizione archeologica su tutto il suo areale, ivi compreso il podere che l’affianca”. E concludono: “Evidentemente tali decisori hanno la testa rivolta chissaddove. Allora ben venga, come preannunciato da Legambiente, la costituzione di un Comitato per la valorizzazione ambientale, culturale e turistica di Comacchio e del Delta.”
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com