Argenta
20 Novembre 2025
L’associazione si unisce alla segnalazione della padrona: “Sempre più episodi di crudeltà compiuti da giovanissimi. Un fenomeno che deve allarmare famiglie e istituzioni”

Cane ferito da petardo lanciato da uno scooter: Lndc Animal Protection presenta denuncia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Argenta. Lndc Animal Protection esprime forte indignazione per il gravissimo episodio avvenuto ad Argenta, in provincia di Ferrara, dove un cane è rimasto ferito dopo che un giovane, a bordo di uno scooter, gli ha lanciato un petardo addosso. Un atto definito dall’associazione “un gesto violento e potenzialmente letale”, compiuto con una “leggerezza inquietante” in un contesto urbano, mettendo a rischio non solo l’animale ma anche i cittadini presenti.

La compagna di vita del cane ha sporto immediatamente denuncia alle autorità competenti e Lndc Animal Protection si è unita alla segnalazione, confidando che l’analisi delle telecamere di sorveglianza “porti a identificare il responsabile tramite la targa dello scooter o altri elementi”.

Particolarmente allarmante, sottolinea l’associazione, è la giovane età dell’autore. Negli ultimi anni si registra infatti “un aumento preoccupante di episodi di violenza sugli animali compiuti da ragazzi e adolescenti”, un fenomeno che non può essere minimizzato. Secondo Lndc, tali comportamenti rappresentano “indicatori di grave disagio e mancanza di empatia” e spesso anticipano forme future di aggressività anche verso le persone.

“È molto grave che a colpire un animale sia stato un ragazzo, ma è una circostanza che ormai non ci sorprende quasi più purtroppo” dichiara Piera Rosati, presidente Lndc Animal Protection. “Assistiamo sempre più spesso a episodi di crudeltà compiuti da giovanissimi, un fenomeno che deve allarmare famiglie, scuole e istituzioni. La violenza sugli animali non è uno scherzo: è un reato, ma soprattutto è un indicatore di pericolosità sociale che non va sottovalutato”.

L’associazione lancia un appello ai cittadini di Argenta affinché collaborino attivamente: chiunque abbia visto lo scooter o disponga di informazioni utili è invitato a scrivere ad avvocato@lndcanimalprotection.org perché “ogni dettaglio può essere decisivo” per risalire al responsabile e impedire che compia nuovi atti di violenza.

Lndc Animal Protection assicura che continuerà a seguire il caso, ribadendo l’urgenza di contrastare con decisione ogni forma di maltrattamento animale, soprattutto quando coinvolge i più giovani. Un fenomeno che, avverte l’associazione, richiede prevenzione ed educazione da parte delle famiglie, della scuola e dell’intera società, e che non deve mai essere liquidato come semplici “ragazzate”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com