“Virgo Fidelis”, i Carabinieri celebrano la propria patrona
Oggi giovedì 21 novembre, alle ore 9.30, presso la Cattedrale di San Giorgio Martire, l’Arma dei Carabinieri di Ferrara celebrerà la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Santa Patrona dal 1949
Oggi giovedì 21 novembre, alle ore 9.30, presso la Cattedrale di San Giorgio Martire, l’Arma dei Carabinieri di Ferrara celebrerà la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Santa Patrona dal 1949
Da lunedì 24 novembre il Cip (Centro Interno di Prenotazione) attualmente collocato presso i locali posti al primo piano ingresso 1, sarà attivo presso il Centro Servizi ingresso 2 settore 1F0
Dal 21 novembre al 16 gennaio è previsto il temporaneo spostamento di parte dei banchi del mercato settimanale del venerdì, da piazza Trento Trieste a piazza Savonarola
Quarantotto incontri incentrati sulla musica, come risorsa preziosa da cui trarre benessere emotivo, e come strumento fondamentale per preservare le capacità cognitive e relazionali degli anziani e delle persone con disabilità
Sabato 22 novembre si terrà una processione in occasione della Giornata della Gioventù. Per consentire lo svolgimento tra le 18.30 e le 18.45 è prevista la momentanea sospensione della circolazione
L’arte incontra l’impegno sociale. Due artiste ferraresi, Ericka Bunches attrice, modella appassionata di fotografia, ed Eleonora Lestrange pittrice, affrontano la violenza di genere e lo stalking in un’opera video di forte impatto emotivo dal nome “Libera di essere IO” che uscirà il prossimo 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sui loro canali social.
Il video, frutto di una profonda sensibilità delle due protagoniste alla tematica, non è un semplice racconto ma una immersione visiva nella realtà psicologica e fisica delle vittime di violenza. L’opera realizzata, utilizza in parte la tecnica della sequenza fotografica (o stop motion) per esplorare e denunciare questa delicata tematica. La scelta di questa particolare tecnica conferisce un ritmo spezzato e ossessivo che in accompagnamento alla musica, stabilisce una metafora perfetta del ciclo di paura e isolamento tipico delle dinamiche di abuso e stalking, creando nell’osservatore un effetto di sospensione e ansia.
Ericka Bunches ideatrice del video ed esecutrice degli scatti afferma: “Abbiamo voluto trasformare l’immagine statica catturata dalla macchina fotografica, nel simbolo della paura che può ritrovarsi a vivere la vittima in una situazione di potenziale pericolo”.
Elenora Lestrange, protagonista della sequenza, spiega: ” Realizzare quest’opera è stato molto emozionante, anche perché è giusto che un tema sociale così importante e attuale come la violenza di genere, abbia il maggiore risalto possibile, anche in campo artistico. “
Le due artiste saranno impegnate il prossimo Dicembre, nella presentazione di un altro evento collettivo che ha come tematica lo Stalking, affiancate da Chiara Bignardi, pittrice e Direttrice artistica del SAMeC – Sezione arte moderna e contemporanea presso la Delizia Estense del Belriguardo.
Contatti dove visionare il video:
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com