L’acqua che cambia il futuro del Polo Chimico di Ferrara
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
Ferrara avvia il percorso verso un grande impianto di riuso idrico industriale che potrebbe rendere il Polo Chimico un modello europeo di sostenibilità
È stato fissato per giovedì 27 novembre l'ultimo saluto a Fausto Barone, il 66enne morto nel tragico incidente aereo dello scorso 8 novembre, quando l'ultraleggero che stava pilotando è precipitato in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello
Con l’arrivo delle temperature rigide, anche a Ferrara il problema dei cani randagi torna a farsi urgente. Per questo Lndc Animal Protection ha lanciato “Amici di quartiere”
Il coordinamento Lavoratori Migranti dell'associazione Cittadini del Mondo: "A Ferrara noi, lavoratori immigrati e studenti residenti regolarmente nella città e nella provincia da molti anni, non abbiamo alcun modo istituzionale per far sentire la nostra voce"
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il Teatro Comunale Claudio Abbado di Ferrara ospiterà due giornate di iniziative, dal titolo "Ad alta voce"
Dimmi cosa indossi e ti dirò chi sei. Una maglietta per lanciare, in vista del 25 Novembre, un messaggio chiaro. Un messaggio che si grida con gli occhi e con il corpo. Dicialice, centro per la cura dei disturbi alimentari, e il Centro Donna Giustizia di Ferrara hanno pensato e creato delle magliette per aiutare a sostenere le vittime di violenza.
I messaggi stampati sui tessuti sono frasi, moniti educativi per ribadire anche in strada, in ufficio, in un locale quello che tutti dovrebbe conoscere e rispettare.
Ecco alcuni esempi: “Cat calling not appreciated”, “Solo sì vuol dire sì”, “Tacito consenso solo della P.A.”.
Le informazioni per poter acquistare questi speciali indumenti saranno rese note nei prossimi giorni. Il ricavato verrà devoluto al Centro Donna Giustizia.
“A volte un gesto vale più di mille parole – commenta Camilla Mondini, fondatrice di DiCiAlice -. E il gesto di indossare queste t-shirt, oltre a sensibilizzare a livello di opinione pubblica, potrà (questa la nostra speranza) far sentire meno sole le vittime della violenza di genere”.
“Ringraziamo DiCiAlice e Camilla Mondini per averci coinvolte in questa campagna di sensibilizzazione – sono le parole di Angela Alvisi, presidente del Cdg – , una collaborazione che mette in evidenza la possibile e frequente correlazione tra disturbi alimentari, violenza e discriminazione. Aver deciso di devolvere il ricavato della vendita delle t shirt al Centro Donna Giustizia testimonia la sensibilità e il riconoscimento del lavoro che quotidianamente portiamo avanti sul territorio”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com