Goro. Il Comune di Goro, in collaborazione con Cadf, invita tutti i bambini del territorio e le loro famiglie a partecipare a un percorso educativo dedicato al tema dell’acqua. Tre appuntamenti domenicali, gratuiti e differenziati per fasce d’età, dove scienza, creatività e gioco si incontrano per scoprire l’importanza della risorsa più preziosa del nostro territorio.
L’iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di educazione ambientale promossa dall’amministrazione comunale, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla tutela dell’ambiente attraverso esperienze formative concrete e coinvolgenti.
Il programma completo
Il ciclo di laboratori si articola in tre appuntamenti, ciascuno pensato per specifiche fasce d’età e con modalità didattiche differenziate.
Domenica 23 novembre, ore 16 – “H2ohh!” Rivolto a bambini dai 6 ai 10 anni, il primo laboratorio propone esperimenti scientifici, trucchi e dimostrazioni pratiche per comprendere le proprietà fisiche e chimiche dell’acqua in modo divertente e coinvolgente. I partecipanti potranno toccare con mano fenomeni naturali e scoprire i segreti di questa risorsa fondamentale.
Domenica 14 dicembre, ore 16 – “Le avventure di Blu”, dedicato ai più piccoli, dai 3 ai 6 anni, questo secondo appuntamento utilizza il linguaggio del teatro di burattini per accompagnare i bambini in un viaggio fantastico fatto di musica, racconti e giochi interattivi. Un burattino simpatico diventa il protagonista di una storia che insegna il valore dell’acqua attraverso la narrazione e il divertimento.
Domenica 11 gennaio, ore 16 – “Splash! Impara con l’acqua”, il ciclo si conclude con una vera e propria sfida educativa a squadre, pensata per bambini dai 6 ai 10 anni. Solo completando il percorso formativo proposto, i partecipanti potranno scoprire tutti i segreti dell’acqua e conquistare il titolo di “esperti della risorsa idrica”. Un’occasione per imparare divertendosi e lavorando in gruppo.
Tutti gli incontri si terranno presso la sede di via E. Paesanti 16 a Gorino (ex scuola materna) e la partecipazione è completamente gratuita.
L’assessora all’Istruzione, Cultura e Servizi Sociali Daniela Mangolini evidenzia come questa collaborazione con Cadf rappresenti un’opportunità formativa fondamentale per educare le giovani generazioni al rispetto dell’ambiente e alla consapevolezza dell’importanza dell’acqua per il nostro territorio. “Si tratta di iniziative che uniscono qualità educativa e partecipazione attiva delle famiglie, rafforzando il legame tra istituzioni, territorio e comunità”, sottolinea l’assessora.
La partnership con Cadf si inserisce in un percorso di collaborazione istituzionale che il Comune di Goro porta avanti da tempo sul fronte della sostenibilità ambientale, con particolare attenzione alle risorse idriche che caratterizzano il territorio del Delta del Po.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com