Codigoro
20 Novembre 2025
Venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 9, presso la biblioteca Giorgio Bassani, si svolgerà la seconda esercitazione antincendio

Seconda esercitazione annuale antincendio al Palazzo del Vescovo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Travolto e ucciso dal proprio furgone. Indagato il conducente dell’auto

Iscritto nel registro degli indagati - come forma di garanzia - è il 59enne conducente dell'auto, rimasto gravemente ferito nello schianto. Il 59enne infatti, dopo essere stato elitrasportato, è ricoverato all'ospedale Bufalini di Cesena. I medici lo hanno sedato e lo tengono in prognosi riservata per garantire un monitoraggio costante nelle ore più critiche, ma fortunatamente non risulta essere in pericolo di vita

Codigoro. Venerdì 21 novembre, a partire dalle ore 9, presso la biblioteca comunale Giorgio Bassani, si svolgerà la seconda esercitazione annuale antincendio. L’iniziativa rientra fra le attività obbligatorie per legge, finalizzate a perfezionare le misure di sicurezza in contesti emergenziali e vedrà il coinvolgimento del personale comunale, nonchè quello di numerosi enti e associazioni locali, tra cui Vigili del Fuoco di Codigoro, coordinati dal capo-distaccamento Gianni Bruni, operatori del 118, Carabinieri, Polizia Locale, volontari di Auser, Volano Borgo Antico, Pronto Amico, Nucleo di Protezione Civile dell’associazione Nazionale Carabinieri Alto Ferrarese, tecnici del Comune e altri collaboratori.

L’esercitazione, prenderà il via con l’attivazione della procedura d’emergenza. La citata procedura prevede che venga scandito per tre volte consecutive, al telefono, al Numero Unico di Emergenza 112  “Questa è una esercitazione”.

Durante la simulazione saranno testate le operazioni di evacuazione del personale e degli utenti presenti, la verifica della sicurezza dell’edificio, e la tempestività di risposta, in relazione alle condizioni atmosferiche.

L’intera attività avrà carattere di prova e non comporterà alcun rischio per la popolazione. I cittadini sono pregati di non allarmarsi per la presenza di mezzi di soccorso nell’area circostante la biblioteca, con particolare riferimento alle vie del Rosario e Riviera Cavallotti. Come detto, si tratterà di un’esercitazione pianificata per testare l’efficacia e la rapidità di intervento in caso di emergenza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com