I Tortoise come anticipo del festival “Ferrara sotto le stelle”
In occasione della trentesima edizione di "Ferrara sotto le stelle" i Tortoise saranno i protagonisti del concerto di anticipo che si terrà sabato 18 aprile al Link 2.0 a Bologna
In occasione della trentesima edizione di "Ferrara sotto le stelle" i Tortoise saranno i protagonisti del concerto di anticipo che si terrà sabato 18 aprile al Link 2.0 a Bologna
Nel quarantennale della scomparsa di Elsa Morante, e in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, Teatro Nucleo e Michele Pascarella dedicano alla scrittrice una serata di riflessione, arte e memoria
Lo spettacolo di Prosa “Indovina chi viene a cena” con protagonisti Cesare Bocci e Vittoria Belvedere è previsto al Teatro Nuovo di Ferrara in data 29 novembre e sabato 30 novembre alle 16.30
Venerdì 21 novembre al circolo BlackStar, si terrà la seconda edizione di "Discovering the new generation", alla scoperta delle nuove proposte nazionali e artisti/band della città
Venerdì 21 novembre alle 21, presso il Centro Teatro Universitario, va in scena Ricordi?, uno spettacolo del Teatro dell’Argine, scritto da Caterina Bartoletti, interpretato da Clio Abbate e Giovanni Dispenza, e diretto dallo stesso Dispenza
La provincia ferrarese, che ha dato i natali a un genio in grado di incantare Hollywood, si prepara a rendergli omaggio nel modo più spettacolare. Oggi giovedì 20 novembre, al cinema Apollo, la nona edizione del MusicFilm Festival alzerà il sipario con un evento speciale e dedicato alle scuole: la proiezione di “E.T. l’extra-terrestre”, per celebrare i 100 anni dalla nascita di Carlo Rambaldi, il maestro degli effetti speciali nato a Vigarano Mainarda e tre volte Premio Oscar .
Un inizio che non è solo una proiezione, ma un vero e proprio atto d’amore per il cinema e per l’artigianalità che sa trasformare la fantasia in realtà. Un tributo a un gigante la cui arte, fatta di ingegno, fili e meccanica, ha dato vita a creature immortali molto prima che l’era digitale potesse anche solo immaginarle. Il figlio delle nostre terre che ha conquistato il mondo
Rambaldi, celebrato solo poche settimane fa in una toccante cerimonia in sala Arengo alla presenza delle istituzioni e della nipote Cristina, è un vanto tutto ferrarese. Come ha ricordato l’assessore alla cultura Marco Gulinelli, “prima di arrivare a Hollywood, la sua storia è profondamente intrecciata con questa terra. Ferrara fu la sua prima palestra creativa”.
È qui, tra le botteghe e i cortili, che da giovanissimo cominciò a costruire le sue prime creature meccaniche, lasciando tutti stupiti di fronte al loro prendere vita .
L’appuntamento di questa mattina, riservato alle scuole, è organizzato in collaborazione con la Fondazione Culturale Carlo Rambaldi, Agis Scuole e Apollo Cinepark . L’evento offre un valore aggiunto che va ben oltre la visione del film.
Prima che Et e Elliott solchino il grande schermo, è previsto un video saluto di Daniela Rambaldi, figlia del Premio Oscar, che porterà un affettuoso ricordo personale del padre . A conclusione della pellicola, il maestro Roberto Manuzzi terrà un incontro di approfondimento sulle musiche di John Williams, il compositore che ha regalato al film colonne sonore indimenticabili, completando così l’immersione in un’opera senza tempo .
La proiezione per Rambaldi è solo il primo, prestigioso tassello di un festival più ampio, in programma fino al 23 novembre, che unisce cinema, musica e formazione con il sostegno del Comune di Ferrara e della Regione Emilia-Romagna .
Il festival proseguirà poi nei giorni seguenti con altri appuntamenti di richiamo, tra cui i Musicfilm Awards dedicati al doppiaggio cantato con ospiti come Alex Polidori (voce italiana di Timothée Chalamet e Tom Holland) e Gabriele Patriarca , e un talk con Fabrizio Vidale, la voce italiana di Jack Black.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com