Palazzo Naselli Crispi celebra la Giornata Nazionale degli alberi
Sabato 15 novembre si è svolta un'iniziativa a palazzo Naselli Crispi nell'ambito del progetto "Natura e Cura", in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi
Sabato 15 novembre si è svolta un'iniziativa a palazzo Naselli Crispi nell'ambito del progetto "Natura e Cura", in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi
Il teatro del Centro Rivana Garden venerdì 21 novembre alle ore 21 ospiterà una nuova imperdibile serata di teatro dialettale con la compagnia Straferrara, da titolo 'Du meral da fnil'
La seconda edizione del festival dedicato a Claude Debussy prosegue dopo l’ottima accoglienza dell’anteprima con un ricco programma dal 20 al 23 novembre tra Bologna e Ferrara
Con l’inizio del nuovo Anno Accademico 2025-26 il Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara ha inaugurato mercoledì scorso la nuova edizione della rassegna di concerti
Oggi martedì 18 novembre tornano a Ferrara Musica la Chamber Orchestra of Europe e Sir Antonio Pappano, per un attesissimo concerto, quasi sold-out, in programma al Teatro Comunale di Ferrara
Venerdì 21 novembre alle 21, presso il Centro Teatro Universitario, va in scena Ricordi?, uno spettacolo del Teatro dell’Argine, scritto da Caterina Bartoletti, interpretato da Clio Abbate e Giovanni Dispenza, e diretto dallo stesso Dispenza. Un’opera che affronta con delicatezza il tema del tempo che passa, della senilità, dell’Alzheimer e dei legami che resistono anche quando la memoria non lo fa più.
«Abbiamo provato – dice il regista Giovanni Dispenza – a raccontare un tema difficile e doloroso, potenzialmente a rischio di retorica, come quello della perdita progressiva di memoria, attraverso il linguaggio del teatro-circo; un linguaggio che è in grado di rendere evidente la fatica della relazione, ma che insieme può donare leggerezza a un argomento apparentemente ostico e spiacevole».
Al centro della storia c’è Marta e il suo papà. Un papà che fatica a ricordare le cose più lontane, ma anche quelle vicinissime: nomi, gesti, volti. E una figlia che, con tenerezza e ostinazione, prova a ricomporre con lui i pezzi di una vita, aggrappandosi ai dettagli, ai rituali, agli istanti condivisi. Marta si muove come un’acrobata, nel corpo e nel cuore, per aiutarlo a non perdersi del tutto. I loro ricordi diventano fili sottili che legano, sostengono, proteggono.
Il teatro-circo diventa così il linguaggio ideale per raccontare questa relazione: la fatica degli acrobati restituisce il peso delle emozioni e del contatto; la giocoleria diventa immagine della confusione del malato, dei pensieri che scivolano, delle sensazioni che sfuggono. Ricordi? è uno spettacolo che sa far ridere e commuovere allo stesso tempo, capace di parlare ai bambini con sincerità e agli adulti con profondità. Come racconta una spettatrice: «La settenne ride a crepapelle, l’undicenne sorride e rimane pensieroso, i due quarantaseienni ridono e piangono molto, senza ritegno… Parlare di senilità, o Alzheimer, ai bambini si può. E loro capiscono ciò che c’è da capire».
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com