Poggio Renatico
19 Novembre 2025
L'amministrazione comprende "il disagio dei residenti" e conferma che "i tecnici stanno intervenendo con la massima rapidità possibile, compatibilmente con le tempistiche di fornitura"

Guasto all’illuminazione pubblica, due settimane per reperire i materiali di ricambio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

A Poggio Renatico si festeggiano i trent’anni di Auser

Le iniziative organizzate dall’Auser per celebrare trent’anni di attività inizieranno sabato 22 novembre alle 16 con l’inaugurazione della mostra fotografica in Sala Lambertini. Alle 21 andrà in scena “Ser Impro”

Successo per la Festa del Ringraziamento

Domenica, Poggio Renatico, ha celebrato la Festa del Ringraziamento, un appuntamento molto sentito dal territorio. Alla benedizione dei mezzi agricoli ha fatto seguito il pranzo in parrocchia, che ha visto una grande partecipazione di famiglie, agricoltori e volontari.

Poggio Renatico. Nelle scorse settimane si è verificato un grave guasto all’impianto di pubblica illuminazione presente in via Eroi di Cefalonia e in parte di via Fonda a Poggio Renatico.

Il malfunzionamento – fa sapere il Comune – è stato provocato da un fulmine che ha colpito la linea elettrica, danneggiando inizialmente il differenziale di sicurezza. Nonostante un primo intervento immediato per la sostituzione del componente, le verifiche tecniche hanno evidenziato ulteriori danni: circa il settanta per cento delle armature stradali, ovvero i corpi illuminanti, è risultato irreparabile.

I tecnici incaricati hanno provveduto a controllare uno a uno tutti i dispositivi e a ordinare i materiali necessari per la sostituzione. I tempi di approvvigionamento non sono purtroppo immediati, poiché le armature stradali non vengono più tenute in magazzino dai produttori e la consegna richiede alcune settimane. L’arrivo del materiale è previsto in un paio di settimane e, una volta consegnato, si procederà al completamento dei lavori.

Ad oggi la zona non è completamente al buio: l’impianto è parzialmente funzionante, con circa il trenta per cento delle lampade attive.

L’amministrazione comunale “comprende il disagio dei residenti e conferma che i tecnici stanno intervenendo con la massima rapidità possibile, compatibilmente con le tempistiche di fornitura”.

I tecnici comunali dichiarano in aggiunta “che l’obiettivo è ripristinare la piena funzionalità dell’impianto senza compromettere la sicurezza e la qualità dell’intervento, sottolineando che ogni componente viene verificato singolarmente per garantirne l’efficienza e prevenire ulteriori criticità future”. Assicurano inoltre che, “una volta arrivato il materiale, i lavori saranno eseguiti in modo continuativo fino al completo ripristino dell’illuminazione”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com