Comacchio
18 Novembre 2025
Weekend di controlli per i carabinieri che hanno anche multato il gestore di una sala scommesse dopo aver trovato minori all'interno intenti a giocare

Spaccio e produzione di stupefacenti. Tre persone fermate ai Lidi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Udi, ottant’anni e una storia che continua

C'è un gesto semplice che apre il pomeriggio dedicato agli 80 anni dell'Unione Donne in Italia: un mazzo di fiori consegnato a Liviana Zagagnoni, storica esponente dell'associazione, figura di riferimento per tante tra le più giovani e per tutte le "nuove arrivate" nell'Udi a Ferrara

Gufo intrappolato tra le lenze salvato a Ostellato

Un gufo comune rimasto impigliato nelle lenze nel canale Circondariale di Ostellato è stato recuperato dai Vigili del Fuoco con il supporto delle Gev di Ferrara. L’animale, che potrebbe avere un’ala fratturata, è stato affidato al centro Lipu del Giardino delle Capinere per le cure

Giorgio Cappelli, addio al maestro del pane ferrarese

La comunità ferrarese e il mondo dei panificatori salutano con profondo cordoglio Giorgio Cappelli, autentica figura di riferimento dell'arte bianca locale, scomparso a 71 anni dopo una lunga malattia. La notizia, diffusa dai familiari, ha scosso un territorio che in lui riconosceva un custode appassionato della tradizione della celebre "coppia ferrarese"

Comacchio. Weekend movimentato per i carabinieri della Compagnia di Comacchio che hanno arrestato e, in seguito alla decisione dell’autorità giudiziaria, rimesso in libertà tre persone per spaccio e produzione di stupefacenti. A due di queste si aggiunge la detenzione di munizionamento da guerra. Il gestore di una sala scommesse ha invece ricevuto un’ammenda da 6.500 euro poiché all’interno sono stati trovati minori intenti a giocare.

Al Lido degli Scacchi, i carabinieri della Stazione di Porto Garibaldi hanno controllato un 68enne alla guida della propria autovettura, nel cui abitacolo hanno trovato una dose di hashish. L’atteggiamento dell’uomo però non ha convinto i militari, che hanno deciso di approfondire le verifiche con una perquisizione dell’abitazione. Lì i sospetti si sono rilevati fondati, infatti in casa sono stati rinvenuti 300 grammi di marijuana già confezionata, una serra artigianale con piante di cannabis in piena fioritura e materiale per il confezionamento, il tutto posto immediatamente sotto sequestro. Per il 68enne è quindi scattato l’arresto per detenzione e produzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, il quale, al termine delle formalità di rito, è stato rimesso in libertà come disposto dell’autorità giudiziaria estense.

A San Giuseppe di Comacchio, nuovamente i carabinieri di Porto Garibaldi, insospettiti da un’auto in sosta nei pressi di un supermercato, hanno deciso di controllarla, scoprendo che gli occupanti, un 63enne e una 55enne, detenevano una dose di marijuana. Anche in questo caso i carabinieri, insospettiti, hanno optato per una perquisizione dell’abitazione dei due, dove sono state rinvenute ulteriori dosi di marijuana (per un totale di 30 grammi), una serra artigianale in piena produzione e alcune vecchie munizioni risalenti alla seconda guerra mondiale. Droga, materiale per il confezionamento e armi sono state immediatamente sequestrate, mentre la coppia è stata arrestata per detenzione e produzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e per detenzione di munizionamento da guerra. I due, al termine delle formalità di rito, sono stati rimessi in libertà come disposto dall’autorità giudiziaria.

È stato invece a Porto Garibaldi dove il titolare di una sala scommesse è stato sanzionato per 6.500 euro, visto che all’interno sono stati sorpresi dei minori intenti a giocare, violando così le misure di contrasto alla ludopatia minorile.

Nello stesso contesto operativo sono state inoltre denunciate in stato di libertà cinque persone per diversi reati: porto abusivo di strumenti atti ad offendere (una balestra e un coltello), guida in stato di ebbrezza e rifiuto d’indicare le proprie generalità. Infine, diverse sono state le segnalazioni alla Prefettura, per detenzione di modiche quantità di stupefacenti per uso personale.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com